Cultura
martedì 11 febbraio 2020
"Vuoi provare un'esperienza davvero unica? Prenota la tua visita alla Sonosfera®"

di Pesaro Musei
Collocata all’interno di Palazzo Mosca sede dei Musei Civici, la Sonosfera® è parte integrante del patrimonio del Museo Nazionale Rossini. Il pubblico è seduto in una doppia cavea simile ad un anfiteatro ma trasparente al suono. Il geode è costruito per essere acusticamente perfetto, isolato dall’esterno e completamente fono-assorbente all’interno. Il suono proviene da 45 altoparlanti posizionati nell’intera superficie semi-sferica intorno al pubblico e sotto la cavea che si combinano creando al centro un campo sonoro sferico molto prossimo alla realtà. Gli spettrogrammi del suono e i contenuti audiovisivi sono proiettati in una corona video a 360° ad altissima definizione. L’esperienza che se ne ricava è quella di una vera e propria immersione in un panorama sonoro e visivo che conduce all’interno del suono con un’esplorazione sensoriale dello spazio molto potente.
Come Teatro Eco-acustico trasportabile per il progetto ‘Fragments of Extinction – Il Patrimonio Sonoro degli Ecosistemi’, nel 2014 la Sonosfera® ha ottenuto il brevetto internazionale ad opera del professor David Monacchi, docente del Conservatorio Rossini, ed è perciò un dispositivo unico al mondo per caratteristiche tecnologiche e funzionali. I contenuti da ascoltare all’interno della Sonosfera® potranno essere molteplici, legati alle sinfonie degli ecosistemi naturali con la loro biodiversità in estinzione, ma anche ad un’esplorazione inedita dell’opera di Gioachino Rossini come pure ad altri programmi musicali e sonori. A proposito del compositore, sono previste applicazioni per raccontare la musica come non la si è mai ascoltata attraverso il suono tridimensionale, proprio a partire dall’opera del genio di Pesaro.
L’esperienza prevede alcune sezioni interamente al buio, pertanto è sconsigliata per chi soffre di claustrofobia o paura del buio.
SONOSFERA®
tutti i giorni su prenotazione
gruppi da 15 a 60 persone
venerdì, sabato, domenica e festivi
h 10.30, 11.30, 12.30
h 15.30, 16.30, 17.30
(posti limitati, prenotazione consigliata)
Ingresso € 8
Ridotto € 6 possessori card Pesaro Cult, possessori di biglietto base o biglietto unico Pesaro Musei, gruppi min. 15 persone, studenti universitari, convenzioni
Scuole € 4 a studente
Pagamento solo in contanti, no POS
Libero minori di 19 anni, soci ICOM, giornalisti muniti di regolare tesserino, disabili e accompagnatori, possessori di Carta Famiglia del Comune di Pesaro, studenti del Conservatorio Statale di Musica G. Rossini
Il titolo di ingresso per la Sonosfera® consente l'acquisto del biglietto ridotto per il circuito Pesaro Musei
Il titolo di ingresso è finalizzato a sostenere i costi di gestione, manutenzione e produzione di nuovi contenuti
INFO T +39 0721 387 541 (biglietteria Palazzo Mosca – Musei Civici)
INFO T +39 0721 192 2156 (biglietteria Museo Nazionale Rossini)
pesaro@sistemamuseo.it