Cultura

martedì 28 marzo 2023

Venerdì a Cagli arriva Andrea Delogu con "40 e sto", spettacolo sulle donne alla soglia dei 40 anni

Venerdì a Cagli arriva Andrea Delogu con "40 e sto", spettacolo sulle donne alla soglia dei 40 anni

di Ufficio Stampa AMAT

Venerdì 31 marzo la stagione realizzata al Teatro Comunale di Cagli da Comune e Istituzione Teatro con AMAT e il contributo di MiC e Regione Marche, prosegue con un nuovo fuori abbonamento: in scena Andrea Delogu di con “40 E STO. MANUALE DI SOPRAVVIVENZA ALLA MALEDUCAZIONE SENTIMENTALE”.

Lo spettacolo, scritto da Alberto Caviglia, Andrea Delogu e Rossella Rizzi a partire da un’idea della Delogu e della Rizzi, è messo in scena con la regia di Enrico Zaccheo per una coproduzione Francioni Produzioni con Friends and Partner.

“40 e sto” è un folle spettacolo che racconta le donne alla soglia dei 40 anni: il giro di boa, la crisi e la rinascita, la libertà e le battaglie contro i luoghi comuni. Districandosi tra bizzarri pretendenti, traslochi, social, supermercati per single, Max Pezzali, paparazzi, viaggi, libri auto fogli di giornale… Andrea Delogu attinge a piene mani dalla sua vita privata, raccontandosi senza filtri in un esilarante flusso di coscienza in cui il pubblico si riconoscerà. In questo sorprendente viaggio, Andrea si metterà a nudo trascinandoci nella sua nuova vita, quella di una quarantenne che, riappropriatasi della propria indipendenza, si metterà in gioco esplorando le mode, i vizi e le ossessioni di questa strana epoca che viviamo.

Sorpresa dall’approccio e le aspettative degli uomini, dal giudizio di una società che ti vuole madre a tutti i costi e dal seduttivo desiderio di sentirsi accettata, Andrea capirà che quando compi 40 anni si gioca un’altra partita. Dove è in palio la cosa più importante di tutte: la libertà di essere sé stessi. Trasversale, pungente, stravagante. Andrea Delogu non le manda a dire. E ce n’è per tutti, giovani e meno giovani, uomini e donne, madri e padri, femministe arrabbiate, poliamorosi convinti, animalisti in crisi, hippy mancati e monoteisti part-time.

Biglietti: botteghino del Teatro Comunale di Cagli, tel. 0721/781341, aperto il giorno precedente lo spettacolo e il giorno di rappresentazione dalle 17. Biglietti anche in tutti punti vendita del circuito AMAT/VivaTicket e sul sito vivaticket.com

Informazioni: AMAT tel. 071/2072439.

Inizio ore 21. ***

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info