Cultura

lunedì 03 febbraio 2025

Venerdì al Teatro Sanzio protagonista la danza con "Dear son", coreografia di Simone Repele e Sasha Riva

Venerdì al Teatro Sanzio protagonista la danza con "Dear son", coreografia di Simone Repele e Sasha Riva

di Ufficio Stampa AMAT 

Venerdì 7 febbraio è la danza la protagonista al Teatro Sanzio di Urbino con Dear son, coreografia di Simone Repele e Sasha Riva in scena con Anne Jung, su musiche di Gino Paoli, Claudio Villa, Fabrizio de Andrè, Ólafur Arnalds e Arvo Pärt

Lo spettacolo – proposto nella stagione realizzata dal Comune di Urbino con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC – è una coreografia di grande fascino e capacità comunicativa che invita il pubblico a riflettere sulla fragilità della vita e sulla forza dell'amore familiare, anche nei momenti più bui della storia, uno spettacolo di danza che esplora l’incommensurabile dolore provato dai genitori di fronte alla perdita del proprio figlio nel contesto della guerra.

«Per creare un’esperienza artistica personale e coinvolgente – notano i coreografi -, abbiamo scelto di integrare una colonna sonora composta da artisti italiani emblematici del tempo di guerra come Gino Paoli, Claudio Villa e Fabrizio de Andrè, mescolati a composizioni più contemporanee e minimaliste di Ólafur Arnalds e Arvo Pärt. I loro repertori creano paesaggi sonori che attraversano le epoche. Ci auguriamo che Dear son, tocchi il pubblico mettendolo in contatto con il proprio patrimonio familiare».

Riva & Rapele è una compagnia fondata da Simone Repele e Sasha Riva a Ginevra nel 2020. I loro lavori coreografici sono radicati in un aspetto teatrale forte, sensibile e poetico. Le immagini stilizzate sono legate da un vocabolario neoclassico e contemporaneo e da una gestualità potente che danno vita a un vocabolario coreografico originale e creativo. Definiti i "Poeti della Danza", hanno fatto tappa con i loro lavori in prestigiosi teatri europei.

Riva & Repele hanno avuto l’opportunità di presentare il loro lavoro La Jeune Fille et Les Morts al Noverre Gesellschaft 2022, la rinomata piattaforma coreografica del Balletto di Stoccarda. In seguito alla loro esibizione, la direzione della

compagnia ha deciso di includere la loro coreografia nel repertorio dello Stuttgart Ballet per la stagione 2024/2025. Dal 2022 lavorano con il regista Damiano Michieletto. Con lui hanno creato l'opera Mass di L. Bernstein per l'Opera di Roma, presentata in anteprima al Festival di Caracalla. Sasha e Simone hanno recentemente creato per la candidatura della città di Roma all'Expo 2030, esibendosi al fianco dell’ex star dell'Opera di Parigi Eleonora Abbagnato.

Sono stati invitati a esibirsi in numerose serate di gala internazionali in paesi come Kazakistan, Germania, Italia, Svizzera, Spagna, Francia e Paesi Bassi. Hanno inoltre collaborato con molti artisti tra cui Silvia Azzoni, Parvaneh Scharafali, Igone de Jongh e Yumi Aizawa. I loro progetti futuri li vedranno lavorare per diverse compagnie internazionali, tra cui l'Opera di Roma, il Balletto di Stoccarda, il Teatro Massimo di Palermo e il Balletto di Augusta.

I disegni nel video sono di Gu Jiajun con aiuto di Adèle Vettu, le luci di Alessandro Caso, la produzione di Riva & Repele, Le Voisin, in coproduzione con Orsolina 28, Centre des Arts Geneve, Romaeuropa Festival, Daniele Cipriani Entertainment.

Informazioni presso biglietteria del teatro 0722 2281, AMAT 071 2072439 e biglietterie circuito vivaticket. Inizio spettacolo ore 21.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info