Cultura

lunedì 13 febbraio 2023

Venerdì al Teatro della Concordia di San Costanzo lo spettacolo pluripremiato "Apocalisse tascabile"

Venerdì al Teatro della Concordia di San Costanzo lo spettacolo pluripremiato "Apocalisse tascabile"

di Ufficio Stampa AMAT

TeatrOltre, festival ideato e realizzato all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni del territorio, palcoscenico sempre più ampio per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei realizzato con il contributo di Regione Marche e MiC, fa tappa venerdì 17 febbraio al Teatro della Concordia in collaborazione con il Comune di San Costanzo con "Apocalisse tascabile" di Niccolò Fettarappa e Sandri Lorenzo Guerrieri, pluripremiato spettacolo - Premio In-Box 2021, Premio della Critica Nolo Fringe 2021, Premio Italia dei Visionari 2021, Premio delle Giurie Unite Direction Under 30/ 2020 - un atto unico eroicomico che con stravaganza teologica porta in scena Dio in un supermercato alla periferia di Roma per annunciare la fine del mondo.

Apocalisse Tascabile è un atto unico eroicomico che con stravaganza teologica ricompone l’infelice mosaico di una città decadente e putrefatta, specchio di una defunta condizione umana. Lo spettacolo tratta della fine del mondo vista da svariate prospettive, tra le quali preponderante è quella di due giovani “scartati”, liquidati e messi all’angolo perché inutili. La fine del mondo è allora per loro quasi un’occasione di vendetta, una rivincita presa sull’indifferenza subita, il cambiamento è incarnato dall’annuncio profetico di questi due smaliziati apostoli under 30 che portano sulla scena con autoironia la rabbia di una generazione esclusa, così giovane e già così defunta. Apocalisse Tascabile è uno spettacolo a doppiofondo: la fine del mondo è anche l’occasione per risvegliare quella “debole forza messianica” che secondo Benjamin si deposita in ogni generazione, in attesa d’essere portata alla luce per scardinare il mondo.

Senza alcun preavviso, Dio compare in un supermercato in periferia di Roma e vi annuncia la fine del mondo. Per sua colpa e sfortuna, ad ascoltarlo c’è ben poca gente. A prenderlo sul serio c’è solo un giovanotto amorfo e sfibrato, da allora fatalmente destinato ad essere il profeta della fine dei tempi. Accompagnato da uno svogliato angelo dell’Apocalisse, il giovane apostolo si fa strada nell’abisso peccaminoso della città romana, per annunciare ai suoi abitanti la loro imminente fine. Il progetto apocalittico voluto da Dio sembra però fallire. La triste notizia annunciata però non sembra affatto scuotere chi già si dedica, con mortuaria solerzia, alla propria quotidiana estinzione.

Ideazione e scrittura dello spettacolo – prodotto da Sardegna Teatro – sono di Niccolò Fettarappa Sandri, regia e interpretazione di Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri.

Informazioni e prevendite: AMAT uffici di Pesaro 0721849053, reteteatripu@amat.marche.it, biglietterie circuito AMAT/vivaticket, tra le quali biglietteria Teatro Sperimentale Pesaro 0721 387548, biglietteria Teatro della Fortuna Fano 0721 800750, Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola, il giorno dello spettacolo nella biglietteria del teatro 0721 950124 dalle ore 19. Inizio spettacolo ore 21.15.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info