Cultura

venerdì 04 ottobre 2019

A Urbania un festival darà spazio al contemporaneo

A Urbania un festival darà spazio al contemporaneo

Un ricco calendario di eventi tesi a valorizzare l'arte contemporanea in tutte le sue poliedriche forme, dalla danza alla musica, dalla street art all'illustrazione. Urbania è pronta per l'undicesima edizione delle Giornate del Contemporaneo, format nazionale dedicato all'arte contemporanea che nell'antica Casteldurante ha sempre trovato terreno fertile, sostenuto dall'amministrazione comunale e dai tanti artisti locali, tanto da farla diventare un punto di riferimento per l'entroterra e non solo.

    A coordinare l'evento quest'anno è Elisa Mossa: “Sono alla mia prima esperienza come consigliere delegato all'arte contemporanea e ceramica di Urbania -ha commentato- e desidero di  portare avanti la rassegna "Giornate del Contemporaneo" in modo efficiente così come ha sempre fatto Alice Lombardelli che undici anni fa ha creato questo evento mettendoci veramente tanto amore, impegno e serietà”.

Tra l'undici e il dodici ottobre per gli amanti dell'arte ma anche per tutti i curiosi l'appuntamento è a Urbania. 

    Si comincia venerdì 11 alle ore 18 al Circolo Nascondiglio con Alessandro Baronciani che presenta “MAIUSCOLO FESTIVAL”: sette disegnatori della provincia mettono in mostra le loro autoproduzioni e fumetti, inaugurando la loro mostra collettiva di poster d’autore. La serata proseguirà con dj set e CON-TEMPURA-NEO, una cena giapponese preparata da Noriko che prevede kaki aghe soba (tagliolini di grano saraceno in brodo con pallina di tempura) e ten masu (pallina di riso con tempura di gamberi o di pollo). I posti disponibili sono solo 50, per prenotazioni contattare il Nascondiglio al 329 4027057.

Sabato 12 spazio ad altre interessanti iniziative. Dalle ore 8, presso la chiesa dello Spirito Santo, il Coro Polifonico Durantino di Urbania presenta un’interpretazione del brano Vexations di Erik Satie. La particolarità? Il brano verrà eseguito da numerosi musicisti e coristi che si alterneranno sul palco senza interruzione fino le ore 22, ripetendo cioè per  ben14 ore lo stesso brano.

L’Associazione Premio Eleanor Worthington alle ore 11 invece inaugurerà nell'atrio del comune la mostra digitale dei lavori presenti all’undicesima edizione del Premio Eleanor Worthington per studenti di licei artistici italiani sui temi “disabilità e inclusione” e “solitudine e solidarietà”.

Alle 15.30 spazio all'inaugurazione e giro delle vetrine allestite coi lavori dei ragazzi del

Perfezionamento di Disegno Animato di Urbino: una buona occasione di scoprire il centro storico di Urbania passeggiando tra le vetrine arricchite dalle opere d'arte.

Sei donne, sei provenienze differenti, sei età diverse, sei identità artistiche: allo Spazio Traffic, situato in Via Ugolini 17, alle ore 16.30 al via una mostra tutta al femminile dal titolo Enjoy Your Meal.

Alle 17.30 in Corso Vittorio Emanuele verrà scoperto il murales realizzato dallo street artist Basik

che sarà seguito dalla performance di danza contemporanea “Liberación” di Collettivo Flow, con coreografie di Irene Saltarelli.

Alle 18.30 alla Sala Montefeltro taglio del nastro di una mostra collettiva sempre dedicata all'arte contemporanea.

Alle 19 al Circolo Nascondiglio sarà protagonista la musica con il concerto organizzato da Il Nano Festival che vede i console i dj Sibode, Dizagio ed Aurelio Adami.

La fine della performance del Coro Polifonico Durantino di Urbania nella chiesa di Santo Spirito alle 22 segnerà il momento conclusivo dell'esperienza durantina di questa edizione delle Giornate del Contemporaneo, eventi e iniziative connesse continuano nei comuni del circondario.


Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info