Cultura
domenica 05 gennaio 2020
Urbania, la Capitale della Befana prepara il gran finale

La Befana fa centro anche nel secondo giorno della sua Festa Nazionale di Urbania. Il pubblico fedele alla dolce vecchina a cavallo della scopa volante non si è fatto attendere e in questo secondo giorno di festa ha confermato i già buoni numeri di ieri. Letteralmente prese d'assalto le aree attrezzate per i camperisti che si confermano grandi amici della Befana. La grandissima affluenza di pubblico ha fatto si che fosse necessario anche prevedere delle repliche per alcune iniziative, così da fare in modo che tutti potessero partecipare. Ad esempio, oltre alla programmata sfilata della Calza più lunga del mondo delle 17, oggi è stata fatta anche un'uscita della calza per la mattina in modo di dare a tutti i bambini presenti la possibilità di scortare lungo Corso Vittorio Emanuele la calza guidati dalla Befana. Grande successo ha riscosso anche la Casa della Befana, un edificio vero e proprio, all'interno del quale vive l'arzilla vecchietta e che è visitabile all'interno della festa. Qui si possono trovare il pentolone all'interno del quale la Befana prepara le sue pozioni, il suo letto, la sua collezione di giocattoli antichi e perfino il garage dove posteggia la scopa volante. Momento sempre emozionante si è confermato la discesa acrobatica della Befana dalla torre civica: accompagnata da musiche d'atmosfera, fasci di luce e fuochi d'artificio la Befana si è calata sopra la folla, lanciando caramelle e dolciumi in abbondanza fino ad atterrare in piazza e guidare la sfilata di tutti i presenti fino al palco principale.
IL PROGRAMMA Per l'ultimo giorno della Festa Nazionale la Befana non ha badato a spese e ha voluto proporre un programma che farà felici grandi e piccini. Si comincia già dalla mattina con la Fiera della Befana ed il centro storico animato da laboratori, artisti di strada e spettacoli in tutti i palchi. Il pomeriggio sarà aperto alle 15 dalla battaglia di cuscini, una attività fatta di colpi morbidi e simpatici che coinvolgerà tutti i bambini in piazza Duomo e dallo spettacolo della Befana e i suoi spazzacamini. Alle 17 si parte con la spettacolare sfilata della Calza più lunga del mondo mentre alle 18 va in scena la discesa della Befana dalla Torre Civica, un volo da 36 metri di altezza, lanciando caramelle e dolciumi, con la quale la dolce vecchina volante saluterà Urbania e le darà appuntamento al prossimo anno. Chiude l'evento alle 19 l'estrazione della ricchissima Lotteria della Befana.
IL NATALE CHE NON TI ASPETTI Con la Befana di Urbania si chiude la rassegna “Il Natale che non ti aspetti” proposta dalle Proloco di Pesaro e Urbino che ha messo in rete tantissimi eventi di qualità del periodo natalizio realizzati in numerosi centri della Provincia. Grazie alla sinergia con la Regione Marche e l'apporto dei tantissimi volontari delle associazioni capeggiate dal presidente Unpli provinciale Damiano Bartocetti, “Il Natale che non ti aspetti” ha avuto un successo strepitoso tanto da balzare all'onore delle cronache nazionali per l'ottimo successo ottenuto.