Cultura

mercoledì 02 aprile 2025

Università dell'Età Libera e Ente Olivieri, al via il seminario "Storie di Libri" a cura di Brunella Paolini

Università dell'Età Libera e Ente Olivieri, al via il seminario "Storie di Libri" a cura di Brunella Paolini

di Ufficio Stampa 

Origine e storia di caratteri tipografici e legatura, ma anche episodi storici in cui i libri e i loro contenuti sono stati protagonisti, come la storia dell’Indice dei Libri Proibiti e il famigerato rogo di Berlino del 10 maggio 1933: la seconda edizione del seminario “Storie di Libri”, organizzato da Università dell’Età Libera, propone un coinvolgente itinerario tra gli aspetti più tecnici dei “libri”, fino a quelli storico – emozionali, condotto dalla direttrice dell’Ente Olivieri Brunella Paolini.

Programma:

Mercoledì 9 aprile, ore 17.30

Che tipo! Introduzione ai caratteri tipografici

Mercoledì 16 aprile, ore 17.30

Libri “vestiti”: la legatura

Mercoledì 7 maggio 2025, ore 17.30

Vietato leggere! Storia dell’indice dei libri proibiti

Con la partecipazione di “Le Voci dei Libri”

Mercoledì 14 maggio 2025, ore 17.30

Il rogo di Berlino: 10 maggio 1933

Con la partecipazione di “Le Voci dei Libri”.

Tutti gli incontri avranno luogo nell’Auditorium dell’Università dell’Età Libera (Campus Scolastico) di via Nanterre; ingresso libero fino esaurimento posti.

Il ciclo di incontri gode del patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino e del Comune di Pesaro.

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info