Cultura
mercoledì 02 aprile 2025
Università dell'Età Libera e Ente Olivieri, al via il seminario "Storie di Libri" a cura di Brunella Paolini

di Ufficio Stampa
Origine e storia di caratteri tipografici e legatura, ma anche episodi storici in cui i libri e i loro contenuti sono stati protagonisti, come la storia dell’Indice dei Libri Proibiti e il famigerato rogo di Berlino del 10 maggio 1933: la seconda edizione del seminario “Storie di Libri”, organizzato da Università dell’Età Libera, propone un coinvolgente itinerario tra gli aspetti più tecnici dei “libri”, fino a quelli storico – emozionali, condotto dalla direttrice dell’Ente Olivieri Brunella Paolini.
Programma:
Mercoledì 9 aprile, ore 17.30
Che tipo! Introduzione ai caratteri tipografici
Mercoledì 16 aprile, ore 17.30
Libri “vestiti”: la legatura
Mercoledì 7 maggio 2025, ore 17.30
Vietato leggere! Storia dell’indice dei libri proibiti
Con la partecipazione di “Le Voci dei Libri”
Mercoledì 14 maggio 2025, ore 17.30
Il rogo di Berlino: 10 maggio 1933
Con la partecipazione di “Le Voci dei Libri”.
Tutti gli incontri avranno luogo nell’Auditorium dell’Università dell’Età Libera (Campus Scolastico) di via Nanterre; ingresso libero fino esaurimento posti.
Il ciclo di incontri gode del patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino e del Comune di Pesaro.
Condividi
Cultura
sabato 20 luglio 2019
Direttamente da Cuba la leggenda del Chan Chan in una cornice unica e irripetibile
Cultura
lunedì 15 luglio 2019