Cultura

mercoledì 02 settembre 2020

Un giornata per scoprire storia, cultura e tradizioni dell’ebraismo

Un giornata per scoprire storia, cultura e tradizioni dell’ebraismo

Domenica 6 settembre torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che invita ad approfondire storia,cultura e tradizioni dell’ebraismo. Coordinato e promosso nel nostro paese dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e giunto alla 21° edizione, l’evento propone un fitto programma di iniziative declinate quest’anno soprattutto in modalità digitale e modulate per rispettare la normativa in vigore legata all’emergenza sanitaria. 32 I paesi europei coinvolti mentre in Italia sono 16 le regioni che aderiscono con Roma capofila. Centinaia le attività messe in campo, tutte legate al tema 2020 - Percorsi Ebraici -, uno stimolo a conoscere gli itinerari storici, artistici, archeologici e culturali ebraici italiani. 

Come consuetudine, anche Pesaro aderisce alla manifestazione aprendo al pubblico i due luoghi che compongono il percorso cittadino della cultura ebraica e cioè la sinagoga di via delle Scuole e il Cimitero Ebraico nel verde del Parco San Bartolo. Sede davvero suggestiva dell’offerta culturale pesarese, la sinagoga è reduce da due appuntamenti amatissimi dal pubblico di turisti e residenti (per un totale di quasi 200 presenze con rigoroso ingresso scaglionato): nei due pomeriggi del 20 e 27 agosto Rossana Lanternari, rappresentante della Comunità Ebraica di Ancona, è stata generosamente a disposizione dei visitatori durante l’orario di apertura per raccontare riti e tradizioni dell’ebraismo. 

La tappa di Pesaro della Giornata Europea della Cultura Ebraica è promossa da: Comune di Pesaro/Assessorato alla Bellezza, Sistema Museo, Ente Parco Naturale del Monte San Bartolo. 

Programma di domenica 6 settembre 

< Sinagoga via delle Scuole 

orario 10-13, 16-19 

ingresso gratuito; info 0721 387541 

< Cimitero ebraico  strada panoramica San Bartolo c/o n. 161 

orario 17-19 apertura con visite guidate a cura di Giorgia Gili 

ingresso gratuito; info 348 7751596 

Le aperture di sinagoga e cimitero ebraico sono realizzate nel rispetto delle normative vigenti per il contenimento della diffusione del Covid-19. 

www.pesarocultura.it 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info