Cultura

giovedì 14 settembre 2023

Ultimo weekend di Hangartfest a Pesaro, il gran finale di un'edizione segnata dalla grande affluenza di pubblico

Ultimo weekend di Hangartfest a Pesaro, il gran finale di un'edizione segnata dalla grande affluenza di pubblico

di Ufficio Stampa Hangartfest

Ultimo weekend di spettacoli per Hangartfest, manifestazione di danza contemporanea sostenuta dal MiC, dalla Regione Marche e dal Comune di Pesaro e realizzata con il sostegno del CMS Consorzio Marche Spettacolo, della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro e dell’Ambasciata di Israele a Roma.

Edizione fortunata, la ventesima, che ha registrato una significativa presenza di pubblico a conferma di una partecipazione sempre più sentita alle attività proposte dal Festival che dal 25 agosto, in 3 settimane e 4 weekend, ha presentato un fitto programma di 22 appuntamenti tra spettacoli ed eventi collaterali in alcuni dei principali luoghi di rilevanza storico-artistica della città. Tra questi il Cortile e la Sala dello Zodiaco della Biblioteca Oliveriana, il Cortile di Palazzo Montani Antaldi e del Palazzo Mosca-Musei Civici, la Terrazza di Villa Imperiale e la Sala della Repubblica del Teatro Rossini.

Una programmazione diffusa che anticipa lo spirito della natura mobile della cultura promosso da Pesaro, Capitale Italiana della Cultura 2024.

Anche quest’anno Hangartfest ha portato a Pesaro artisti affermati del panorama nazionale e internazionale senza dimenticarsi di valorizzare i talenti presenti sul territorio e di offrire sostegno e progettualità ai giovani coreografi emergenti

Ha inoltre favorito il dialogo tra la danza contemporanea e le altre arti come la musica, elemento predominante di molte performance, o la fotografia e la video arte presenti nelle installazioni multimediali che fanno parte degli eventi collaterali del Festival. 

Tra le attività satellite della manifestazione troviamo anche i laboratori, gli incontri e le conversazioni sulla danza con critici ed esperti di settore. Gli appuntamenti di approfondimento sulla materia rientrano nella più ampia attività di sensibilizzazione del pubblico che da sempre sta a cuore al Festival.

L’ultimo weekend si apre venerdì 15 settembre alle 18.30 alla Chiesa della Maddalena con l’inaugurazione dell’installazione multimediale Mossi da Visioni 2023 a cura dellartista visivo Paolo Paggi che ha affidato allAssociazione Gesti Generativi (Spazio GeGe) il compito di donare nuova linfa e movimento ai documenti di archivio del Festival. Il materiale è stato montato in due sequenze video oniriche che saranno visibili guardando attraverso gli oblò del portone della Chiesa.

Sabato 16 settembre alle 16.30, con replica alle 18.00, va in scena al Cortile di Palazzo Mosca-Musei Civici in prima assoluta Decipher, il nuovo lavoro del collettivo Base 9, presentato nel contesto di Giaro in Luce, progetto originale di Hangartfest a cura di Masako Matsushita dedicato a Paolo Giaro, musicista pesarese prematuramente scomparso. Il lavoro si traduce in una performance itinerante site specific che accompagna il pubblico in un percorso sulle musiche dell’eclettico compositore. Per una migliore fruizione della performance, i partecipanti verranno dotati di cuffie silent emotion.

A seguire, alle 19.30, in Piazzale Matteotti, cala il sipario del Festival con la spettacolare performance Le Cirque AstéroïdeL’eccentrica coreografa Marie Caroline Hominal, già ospite al Festival la scorsa settimana con la performance Eurêka c’est presque le titre, si esibirà assieme al gruppo Cie Mlle MCH in una performance con musica dal vivo, ambientata sul rimorchio di un camionLo spettacolo fa seguito ad altri lavori coreografici che esplorano l'immaginario della festa, le dinamiche dell'intrattenimento e dell'artificio teatrale. 

L’installazione multimediale Mossi da Visioni 2023 sarà visibile fino al 15 ottobre da martedì a giovedì dalle 16.30 alle 19.30 e venerdì e sabato dalle 17.30 alle 21.30.

Decipher€ 10 / € 7 ridotto. I ridotti sono riservati ai possessori della Card Amico del Festival.

Prevendita online su Liveticket e nei punti vendita convenzionati. Botteghino nei luoghi di spettacolo a partire da 1 ora prima delle performance.

Maggiori informazioni sul sito del festival www.hangartfest.it

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info