Cultura
lunedì 02 settembre 2019
venerdì 06 novembre 2020
Tra le Righe è un romanzo breve ed è narrato in prima persona da Alice e Rudi, sono una coppia sposata a un bivio, che si alternano a raccontare ciò che stanno vivendo dal loro punto di vista o meglio attraverso i sentimenti che provano. Sono sentimenti nuovi, di difficile gestione, ma a volte si ride. E intanto la scena si popola di persone e situazioni, ci sono i figli adolescenti, i cani pasticcioni, un incidente stradale, diversi indumenti sul pavimento, una gita a Venezia e tè e caffè a volontà.
Alice e Rudi sono i due protagonisti, del tutto immaginari, di un romanzo che si intitola Tra le Righe e che ho iniziato a scrivere il giorno in cui non ce la facevo più a tenerlo tra la testa e il cuore.
L'AUTRICE
Mi chiamo Anita Gambelli, sono nata e cresciuta a Marzocca, classe 1967. Invento storie fin da quando ho imparato a parlare, la fantasia non mi manca. Ho scritto tanti racconti, anche a puntate sulla mia pagina Facebook 'Anima in viaggio', per blog altrui, uno è stato selezionato di recente dall'associazione Passaggi Cultura di Fano. Scrivere può essere molto divertente se piace ma per completare un romanzo la fantasia non basta assolutamente, ci vogliono tecnica (c'è così tanto da imparare!), energia e coraggio. E allora dopo essermi divertita a buttarlo giù, l'ho fatto riposare. Me ne sono distaccata quel tanto che sono riuscita a starne lontana. Poi sono tornata a sistemarlo e a quel punto da perfetta sconosciuta soddisfatta del proprio lavoro che potevo fare? Sostanzialmente l'esordiente ha due strade: può avventurarsi da solo o con un editore, uno che si occupi onestamente dell'autore che nessuno conosce. Ho scoperto Bookabook, che fa crowdpublishing. In cosa consiste il crowdpublishing? All'autore non viene richiesto un centesimo ma gli si chiede di creare un folto numero di preordini: 200 in 100 giorni. Per avviare la campagna l'editore fornisce strumenti all'autore che via via si attiva per arrivare al risultato. Per chi preordina la copia c'è, ma arrivare a 200 spalanca le porte delle librerie al romanzo. Il goal dei 200 garantisce editing, progetto grafico, stampa, distribuzione e marketing. Si può anche andare oltre, ma a 200 si chiama il sarto per l'abito su misura.
Alla sartoria mancano 3 lettori in questo momento, mentre sto scrivendo. L'emozione è tanta, praticamente è fatta.
Chiedere 200 preordini a un esordiente sconosciuto può sembrare troppo, non è così. Avere già 200 copie in giro a breve gratifica il lavoro svolto, può creare un passaparola, copre il rischio.
Tempi di consegna: la campagna dura 100 giorni, poco più di 3 mesi, la mia è cominciata a fine agosto e terminerà a inizio dicembre. Bookabook attende un ulteriore mese per vedere se si riesce a raggiungere altri obiettivi. Siamo a gennaio. Poi inizia l'editing, ecc. e dal momento che tutto dipende da come andranno i lavori, stimano che ci vogliano altri 3 mesi prima della spedizione. Ma possono fare meglio, è scritto. In teoria dovrebbero spedire a maggio 2021, forse prima.
Termini di pagamento: si acquista on line direttamente dalla pagina dedicata al romanzo https://bookabook.it/libri/tra-le-righe/ con prepagate o pay pal o in contanti compilando una ricevuta che ha l'autore, che poi carica l'ordine. Il romanzo ha anche una sua pagina su Instagram: marina.betti.tra.le.righe
Condividi
lunedì 02 settembre 2019
mercoledì 28 agosto 2019
lunedì 21 settembre 2020
domenica 17 novembre 2019
mercoledì 30 settembre 2020
domenica 26 gennaio 2020
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.