Cultura
martedì 27 aprile 2021
A Terre Roveresche torna per la seconda edizione il concorso multimediale "Sconfina-Menti"

di Pro Loco Piagge
A Terre Roveresche torna per la seconda edizione il concorso multimediale "Sconfina-Menti", organizzato da Pro Loco Piagge con il patrocinio del Comune di Terre Roveresche e la collaborazione di Pluralecom e del regista Federico Lucarini. Quest'anno il premio si divide in due sezioni.
Sez. A fORTOgrafica/Secondo premio Telmo Pievani.
Per bambini e bambine dai 5 agli 11 anni.
Frutta, ortaggi ed erbe aromatiche delle nostre colline in uno scatto!
“Come un insetto a passeggio tra orti e giardini, mi faccio piccolo e piccola per scoprire un mondo di piante diverse, con profumi, colori, sapori e usi speciali: una vera e propria ricchezza per la salute dell'intero pianeta e dei suoi abitanti. Fotografa il tuo orto, un angolo verde del giardino o del balcone per raccontare la storia di bellezza e bontà che le piante ogni giorno ci offrono!”
Sez. B D'ISTANTI. Quanto pesa un metro di distanza?
Per ragazzi e ragazze dai 12 ai 25 anni (anche in gruppo)
“Racconta con un video di max 2 minuti i momenti segnati dalla lontananza: lezioni, sport, tempo libero, vita in famiglia, legami di amicizia e affetti.
Crea una storia per misurare lo spazio che ci separa dagli altri, il tempo sospeso degli abbracci ancora vietati. Cattura lacrime e sorrisi che riempiono il vuoto intorno, le emozioni esplose o nascoste dentro, quelle spedite con un messaggio, quelle rimaste nello zaino e quelle che hanno ancora il gusto della speranza.”
Le fotografie e il link youtube dei video vanno inviati alla mail alessandracarnaroli79@gmail.com. Entro il 6 giugno 2021 insieme al moduli di autorizzazione debitamente compilati.
I premi per i primi classificati sono composti da libri, buoni spesa ed esperienze formative presso l'Azienda Agraria Guerrieri di Piagge e con il regista Federico Lucarini e Pluralecom.
La giuria è composta da: Valentina Baldelli, fotografa e docente di discipline audiovisive e multimediali presso la Scuola del Libro, liceo artistico di Urbino; Rebecca Sabbatini, vincitrice del premio “Telmo Pievani”, edizione 2020; Elisabetta Saraga, grafico pubblicitario e social media manager; Damiano Bartocetti, presidente dell'Unione Provinciale delle Pro Loco di Pesaro e Urbino; Giuseppe D'orsi, titolare dell'agenzia di comunicazione D'orsi Studio e direttore creativo Safarà Editore, Pordenone; Raffaele Gerardi, pittore, designer, illustratore e art directo; Luca Guerrieri, titolare dell'Azienda Agraria Guerrieri; Federico Lucarini, regista, Antonio Sebastianelli, Sindaco di Terre Roveresche
Bando completo e modulistica https://m.facebook.com/events/289793959337471 - Info 3204159700