Cultura

giovedì 18 aprile 2024

Terre Roveresche, sabato alla sala espositiva dell'Ipogeo di Piagge l'incontro con l'autore Augusto Di Stanislao

Terre Roveresche, sabato alla sala espositiva dell'Ipogeo di Piagge l'incontro con l'autore Augusto Di Stanislao

di Comune di Terre Roveresche

Sabato 20 aprile alle ore 18 alla sala espositiva dell’Ipogeo di Piagge si terrà un incontro con l’autore Augusto Di Stanislao, che presenterà il proprio libro “MaledettaMente, la poesia ri-scrive la follia” (Edizioni Duende, 2023).

L’evento è organizzato dall’assessorato comunale alla cultura di Terre Roveresche, in collaborazione con la Pro Loco Piagge.

“Leggendo ‘MaledettaMente’ – ha scritto nella prefazione la professoressa Dina Di Giacomo - si percepisce pagina dopo pagina il bisogno insopprimibile di ripensare l’individuo privilegiando la centralità del suo essere e del suo vivere in una prospettiva di complessificazioni nella quale vissuti e conoscenze si integrano con le emozioni momentanee, favorendo dinamiche trasformative tra normalità e fragilità che possono divenire patologia”.

Augusto Di Stanislao, abruzzese, Deputato della Repubblica nella XVI Legislatura (dal gennaio 2009 al marzo 2013), è psicologo, psicoterapeuta e sociologo. Si è formato alla Scuola di Terapia Familiare e Relazionale diretta da Luigi Cancrini e ha seguito seminari specialistici e workshop con Maria Grazia Cancrini, Lieta Harrison e Salvador Minuchin, partecipando a convegni nazionali e internazionali. Ha coordinato il Centro di Terapia Familiare della ULSS di Giulianova e maturato esperienze e competenze professionali nell’ambito dei servizi sanitari territoriali all’interno dei servizi di psichiatria e successivamente nei dipartimenti di salute mentale. Ha scritto, relazionato e pubblicato su temi inerenti sanità, salute mentale e ottica sistemico-relazionale. E’ docente in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione e in Clinica dell’attaccamento all’Università dell’Aquila. Oltre a “MaledettaMente”, ha pubblicato “Energia Vitale. Riflessioni green in un mondo grey” (2016); “Per una psicologia del creato. La dimensione relazionale del rapporto tra uomo e natura” (2020); “Controvento. riflessioni sull’adolescenza” (2022) e “Amore amaro. La vita, le relazioni, i sentimenti, le emozioni” (2024).

Sabato, all’incontro in programma alla sala espositiva dell’Ipogeo, dialogherà con Di Stanislao l’assessore comunale alla cultura di Terre Roveresche, Claudio Patregnani.


      

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info