Cultura

lunedì 12 maggio 2025

TeatrinFesta, la nuova rassegna che celebra i teatri storici delle Marche

TeatrinFesta, la nuova rassegna che celebra i teatri storici delle Marche

Nasce TeatrinFesta, la nuova manifestazione promossa dalla Regione Marche per celebrare l’identità culturale e teatrale del territorio, noto come la “Regione dei teatri” per l’eccezionale concentrazione di teatri storici sul proprio territorio. 

L’edizione inaugurale, intitolata Cinque giullari per Francesco, si terrà dall’1 all’8 giugno in cinque teatri storici delle Marche, uno per provincia: Ascoli Piceno, Pesaro, Fermo, Recanati e Fabriano.

Curata dal poeta Davide Rondoni con AMAT, Fondazione Marche Cultura (FMC) e FORM, e in collaborazione con i Comuni coinvolti, la rassegna rende omaggio all’ottavo centenario del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, figura centrale della spiritualità e della letteratura italiana. 

Ogni tappa ospiterà uno spettacolo diverso, affidato a “giullari” contemporanei - attori, comici, musicisti - capaci di fondere leggerezza e profondità in una riflessione moderna sull’eredità francescana.

L’apertura è fissata per il 1° giugno al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno con Il Canto delle Creature, concerto poetico-musicale di Ambrogio Sparagna e Davide Rondoni insieme ai solisti dell’Orchestra Popolare Italiana.

A seguire, il 5 giugno al Teatro Rossini di Pesaro andrà in scena Francesco e i lupi, dialogo teatrale tra Rondoni e Mia Canestrini, con coreografie di Rebecca Mazzola e la regia di Raffaele Latagliata e Beatrice Cino.

Il 6 giugno sarà la volta di Paolo Cevoli al Teatro dell’Aquila di Fermo con un one-man-show ironico e irriverente, mentre il 7 giugno al Teatro Persiani di Recanati si esibirà Ippolita Baldini, attrice e cabarettista dal talento poliedrico. 

Il gran finale è in programma l’8 giugno al Teatro Gentile di Fabriano con David Riondino affiancato dai poeti a braccio Pietro De Acutis e Giampiero Giamogante.

Ogni spettacolo sarà seguito da riflessioni poetiche sul tema dell’essere “creature”, curate da Rondoni e dalla giovane autrice Sara Ciafardoni, nota online come La Lettrice Sognatrice

Il tutto sarà arricchito da intermezzi musicali originali eseguiti dal Quartetto d’archi della FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana.

«TeatrinFesta è un invito a riscoprire i teatri storici come cuore pulsante delle nostre comunità - commenta Chiara Biondi, assessore alla Cultura della Regione Marche -. Un modo per rendere omaggio a San Francesco e alla nostra identità culturale, attraverso un linguaggio accessibile, poetico e popolare.»

Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21 e l’ingresso è gratuito.

Per informazioni: AMAT 071 2072439  www.amatmarche.net  www.fondazionemarchecultura.it

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info