Cultura

venerdì 09 maggio 2025

Storie di migranti, tra attesa e inclusione: a Pesaro l'autore Paolo Boccagni

Storie di migranti, tra attesa e inclusione: a Pesaro l'autore Paolo Boccagni

Comprendere le difficoltà dell’esperienza migratoria e le sfide dell’inclusione sociale: è questo l’obiettivo dell'incontro con Paolo Boccagni, autore del libro Vite ferme. Storie di migranti in attesa, che si terrà martedì 13 maggio alle ore 15.00 alla biblioteca Vittorio Bobbato, in Galleria dei Fonditori 64 a Pesaro.

L'iniziativa, gratuita e aperta al pubblico, è curata dalle équipe dei progetti SAI gestiti da Labirinto cooperativa sociale, e fa parte del percorso di eventi promosso con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato.

Il libro, frutto di un lungo lavoro etnografico, racconta la quotidianità di chi migra attraverso le voci delle persone incontrate: storie di sogni, speranze, frustrazioni e desideri, tra assenze e una presenza sospesa nel tempo.

In dialogo con l’autore ci sarà Eduardo Barberis, docente dell’Università di Urbino, esperto in politiche e servizi sociali e nei processi di inclusione delle persone immigrate nei contesti extraurbani.

Paolo Boccagni, professore di Sociologia all’Università di Trento, è attivo nella ricerca e nella formazione su temi legati alle migrazioni forzate, all’abitare e alla costruzione di spazi di vita.

La rassegna è iniziata l’11 aprile con l’incontro Dalla terra al mare, dal mare alla terra insieme a una volontaria di Emergency, e si concluderà il 6 giugno con il Black Italiano Fest - BIF al Teatro Sperimentale, dove si esibiranno Tommy Kuti, Epoque e Amir.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info