Cultura

giovedì 27 maggio 2021

"Spiaggia Libera. Arte, Fotografia, Ricerca": mostra collettiva a Pesaro con i lavori di 30 artisti

"Spiaggia Libera. Arte, Fotografia, Ricerca": mostra collettiva a Pesaro con i lavori di 30 artisti

di Ufficio Stampa

S’inaugura sabato 29 maggio 2021 alle ore 18.00 presso lo – spazio bianco- di Pesaro in via Zongo n. 45, il nuovo spazio pubblico per la fotografia e l’immagine della Fondazione Pescheria - Centro  Arti Visive, - dedicata alla ricerca e alla sperimentazione in ambito fotografico, una collettiva dal titolo “Spiaggia Libera. Arte, Fotografia, Ricerca” che raccoglie i lavori di trenta artisti che utilizzano la fotografia come loro media espressivo di elezione. 

Gli autori, provenienti da tutta Italia, hanno partecipato ad un progetto didattico digitale curato dall’associazione culturale Centrale Fotografia nel febbraio scorso, svoltosi con successo nonostante la crisi pandemica. Gli incontri, condotti da Marcello Sparaventi presidente di “Centrale Fotografia”, hanno posto in evidenza i controversi temi esistenziali che riguardano la contemporaneità,  partendo dall’analisi dei principali autori internazionali, giungendo infine al tema della contaminazione artistica che spesso investe il linguaggio della fotografia creando commistioni con altre forme  espressive. 

Da ciò scaturisce l’idea di questa mostra che presenta un insieme stimolante d’installazioni e video proiezioni, attraverso cui leggere i caratteri delle singole identità, della consapevolezza espressiva  ed infine, delle diverse poetiche. La mostra viene esposta in occasione della 12° edizione di “Centra le Festival”, l’evento dedicato all’immagine contemporanea più noto delle Marche, che si svolgerà  dal 11 al 13 giugno 2021 alla Rocca Malatestiana di Fano. 

L’associazione culturale Centrale Fotografia nasce da un’idea di Marcello Sparaventi e ha lo scopo di promuovere e divulgare la cultura  fotografica attraverso iniziative rivolte al grande pubblico e soprattutto a chi ama e pratica la fotografia; Centrale Fotografia esordisce a Fano nel 2009, al Caffè Centrale, con una serata dedicata ai  grandi fotografi delle Marche: Giuseppe Cavalli, Luigi Crocenzi, Ferruccio Ferroni e Mario Giacomel li. Fin dagli esordi l’associazione si distingue per l’ approccio multidisciplinare verso la fotografia e con continuità realizza due volte l’anno progetti didattici dedicati ai luoghi di Marche e Romagna; dal  2005 persegue una didattica nella fotografia unica nel suo genere per mezzo della quale sono state  coinvolte tante città. 

Quindici anni d’attività formativa con oltre trenta corsi e la partecipazione di circa settecento fotografi che hanno prodotto più di centomila immagini, denominata simbolicamente  “Scuola di Paesaggio” e dedicata a Roberto Signorini, studioso indipendente di teoria della fotografia scomparso prematuramente nel 2009 a Milano, docente universitario, autori dei libri “Arte del foto grafico, I confini della fotografia e la riflessione teorica degli ultimi vent’anni”, “Alle origini del fotografi co. Lettura di “The Pencil of Nature” (1844-1846) di William Henry Fox”.

Nel 2012 Centrale Fotografia  pubblica di Roberto Signorini “Immagini, musica, parole. Diatape e video 1992-2002”, una riflessione  sul rapporto tra musica immagini e racconto fotografico come testimonianza della discontinuità, tra  architettura contemporanea e quella del passato. Gli autorI esposti a Pesaro sono: Simona Arcangeli, Francesca Bettini, Federica Bizzarri, Marco Boschetti, Marco Bracci, Paolo Braconi, Enrico Chiaretti, Laura Chiaravallotti, Marco Pio Giuseppe De Capraris, Mirco Della Martera, Cristina Fori, Gabriele Giardi, Alida Lardini, Giuliana Magi, Milena Marinelli, Pio Meledandri, Maria Grazia Morganti, Susanna Pascucci, Laura Pettinelli, Federico Poni, Daniela Sbarbati, Maria Signore, Luciano  Serafini, Cristian Vescovi, Tiziana Volentieri, Agostina Ziosi; la coordinatrice dei progetti dello  spazio bianco è Roberta Ridolfi, il progetto grafico è stato curato da Elisabetta Duchi di Omnia  comunicazione, l’immagine simbolo dell’iniziativa “Spiaggia Libera” è di Marco Bracci. 

Contatti: www.centralefotografia.com - Orari: da Venerdì a Domenica 17.30 - 19.30 - Per appuntamenti: 3472974406 oppure info@centralefotografia.com

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info