Cultura
mercoledì 14 agosto 2019
Sorpresa! Blub ha fatto visita anche a Terre Roveresche

Anche i municipi del Comune di Terre Roveresche, hanno ricevuto l’inattesa visita di Blub che in questi giorni si trova nella nostra provincia per la sua mostra monografica a Candelara. Il fatto segue l’inseminazione nel piccolo paese pesarese la notte prima dell’inaugurazione dell’esposizione con pezzi originali. L’artista sembra che ami particolarmente il nostro territorio ed in queste notti sta visitando il contado pesarese omaggiandolo con la sua arte.
Blub è uno degli artisti fiorentini (che si sono ritrovati ad avere il loro quartiere generale nel quartiere San Nicolò di Firenze) che da qualche anno si concentrano a fare arte urbana di arredamento e valorizzazione attraverso l’utilizzo della “paper art”. Questi interventi di applicazione di carte su sportelli delle utenze, come fa Blub, o direttamente sui muri come fanno altri (Nian Art Carlabru, Fone, Mehstre, Ache77, Exitenter, Zed1 e Ska_art) fanno anche paper art), ed utilizzando colle naturali, fanno modo che i supporti non abbiano problemi; con il tempo le carte si usurano e si autodistruggono da sole senza lasciare danni al muro sul quale sono applicate, ma allo stesso tempo il proprietario del supporto utilizzato può rimuoverle senza problemi. La cosa affascinante è che alcuni di questi interventi riescono a storicizzarsi e durano per molti anni.
Il curatore della mostra di Candelara, Lorenzo Fattori, ha dichiarato: “Blub è rimasto affascinato dalla bellezza dei nostri borghi arroccati su queste dolci colline, dove l’architettura dell’uomo è immersa ancora nel verde della campagna coltivata dagli agricoltori. Ma, soprattutto, ama le persone di questa terra, sempre gentili ed ospitali. I paesi come Barchi, Orciano, Piagge e San Giorgio di Pesaro con i loro borghi, contraddistinti dalle mura e dalle porte fortificate di accesso, sono locations formidabili per alloggiare le opere di Blub. Questi interventi valorizzano e potenziano l’offerta culturale che possono offrire i nostri paesi e, soprattutto, ci permettono di inserirci nel progetto #lartesanuotare che è molto amato e seguito dai turisti ed amanti del bello”. Il Sindaco Antonio Sebastianelli, a proposito ha dichiarato : “per il nostro Comune è un’occasione di grande irripetibile ospitare Blub e le sue creazioni. Come Amministrazione, puntiamo molto sulla cultura e l’arte come motore per valorizzare le nostre Terre”.
Le opere lasciate a Terre Roveresche sono: il “Leonardo 2” la prima opera dipinta da Blub su legno anziché tela o supporto metallico, opera installata nel municipio di Barchi, mentre in quello di Orciano in piazza si trova “Dama con Ermellino”, all’interno del castello la riproduzione della “Madonna del Parto” di Piero Della Francesca e soprattutto la bellissima coppia dei “Duchi di Urbino” qui riproposti in un’edita composizione in cui le loro sagome e le bolle sono state ritagliate ottenendo così una composizione unica. Si raccomanda di postare le vostre foto sui social utilizzando l'hashtag #lartesanuotare in maniera tale che l’artista capisca il gradimento incontrato dalle sue opere.