Cultura

martedì 21 febbraio 2023

Giovedì a Pesaro il concerto del Conservatorio "Pergolesi" di Fermo per le Settimane Rossiniane

Giovedì a Pesaro il concerto del Conservatorio "Pergolesi" di Fermo per le Settimane Rossiniane

di Ufficio Stampa AMAT

Giovedì 23 febbraio appuntamento alla Chiesa dell’Annunziata con il concerto del Conservatorio Statale di Musica “G. B. Pergolesi” di Fermo dal titolo Gioachino Rossini. Invito alla Danza proposto nel ricco cartellone delle Settimane Rossiniane. Fino all’8 marzo torna a Pesaro il Compleanno di Rossini e quest’anno torna in una città che è non solo Città Creativa Unesco della Musica ma anche Capitale Italiana della Cultura 2024: doppia forza, dunque, per un appuntamento ormai istituzionale e atteso.

Le Settimane Rossiniane edizione 2023, inaugurate lo scorso 19 febbraio, intendono celebrare vita e opere di un genio assoluto nato a Pesaro il 29 febbraio 1792 su iniziativa del Comune di Pesaro, AMAT, Regione Marche, Ministero della Cultura, Fondazione Rossini, Conservatorio Statale di Musica G. Rossini, Rossini Opera Festival, Fondazione Pescheria- Centro Arti Visive/Pesaro Musei, Sistema Museo, Ente Concerti, Orchestra Sinfonica G. Rossini, Filarmonica Gioachino Rossini, Circolo Amici della Lirica ‘G. Rossini’, Ente Olivieri - Biblioteca e Musei Oliveriani.

Il Conservatorio di Fermo, già scuola civica di musica, nasce come sezione staccata del Conservatorio di Pesaro ed ottiene la sua autonomia nel 1999. Il Conservatorio patrocina varie iniziative editoriali, tra le quali basti citare l'importante edizione critica dell'opera omnia del musicista Giuseppe Giordani (1751-1798), già Maestro di cappella del duomo di Fermo (l'edizione critica è pubblicata nel 2013 dalla casa edtrice lucchese LIM - Libreria Musicale Italiana).

Il programma del concerto prevede in apertura Une caresse à ma femme - Petit Caprice (Style Offenbach) al pianoforte a cui fanno seguito L’invito - La Promessa, soirées musicales per canto e pianoforte, La pastorella delle Alpi - L’orgia, soirées musicales per canto e pianoforte, La Pesarese - Ouf! Les petits pois, album pour les enfants adolescents al pianoforte, Duetto Buffo di due gatti canto e pianoforte, Memento Homo, album des enfantes regorduis al pianoforte, Ouverture da L’Italiana in Algeri per pianoforte a quattro mani, Ouverture da La Gazza Ladra per pianoforte a quattro mani, La Danza, soirées musicales per canto e pianoforte. L’esecuzione è affidata a Giulia Bruni, Margherita Hibel (soprani), Irene Filiaggi, Jacopo Fulimeni (pianoforte) e la partecipazione di Giorgia Cardarelli (violino).

Biglietto cortesia 3 euro. Biglietteria presso Teatro Sperimentale (0721 387548), prevendite anche alla biglietteria Tipico.tips (0721 34121 – 340 8930362) e circuito vivaticket anche on line. Biglietteria alla Chiesa dell’Annunziata (334 3193717) i giorni del concerto da un’ora prima dell’inizio del concerto previsto alle ore 21. 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info