Cultura

martedì 08 ottobre 2019

Scoprire il territorio grazie al Bianchello

Scoprire il territorio grazie al Bianchello

Venerdì 11 Ottobre (ore 20.15) si svolgerà l'evento "BIANCHELLO DEL METAURO - Il vino e le tracce di un territorio" per mettere in luce le diverse identità vitivinicole della Vallata del Metauro analizzando 16 vini dell'annata 2017. Organizzato da Mirko Romani di Bianchello & Friends (www.bianchelloandfriends.com), vedrà la partecipazione di Gianluigi Garattoni (sommelier e fondatore con il giornalista Riccardo Lagorio del progetto “Impronte della Terra” www.improntedellaterra.it) per indagare le diverse aree della vallata al fine di scoprire molteplici le sfumature del vino Bianchello. 

"Il vino è storia e cultura, socialità e tradizione ma è anche territorialità. Per scoprirlo bisogna conoscerne le origini". Per questo, dicono gli organizzatori, abbiamo creduto fortemente nel lavoro di Gianluigi Garattoni che esaminerà un tema piuttosto complicato: quello della diversità. Per l'occasione sono stati selezionati 16 vini provenienti da un'area limitata e di un'unica annata (2017) che tendenzialmente non hanno svolto un affinamento in legno per l'intera massa. L'idea è quella di un viaggio per la vallata alla scoperta dei diversi volti di uno stesso vino. 

L'iniziativa organizzata nell'anno dei 50 anni della DOC Bianchello del Metauro, si svolgerà nell'aula magna di Villa Caprile in quanto sede dell'Istituto Tecnico Agrario e luogo che da sempre ospita ricerche e approfondimenti legati al contesto agricolo. Un appuntamento da non perdere, per scoprire i tratti rappresentativi della Valle del Metauro attraverso differenti espressioni di Bianchello del Metauro DOC. L'appuntamento si concluderà con alcuni assaggi eccellenti. Protagonisti saranno i pani de La Casa del Pane (Fossombrone), i formaggi della famiglia Beltrami (Cartoceto) e le preparazioni gastronomiche della Macelleria Pam Servizi (Pesaro). 

Posti limitati. Prenotazione obbligatoria (3282252394 - bianchelloandfriends@gmail.com). 


Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info