Cultura

lunedì 20 febbraio 2023

"Scenari", venerdì Massimo Zamboni presenta "Con voce di popolo" al Teatro Sperimentale di Pesaro

"Scenari", venerdì Massimo Zamboni presenta "Con voce di popolo" al Teatro Sperimentale di Pesaro

di Ufficio Stampa AMAT

Venerdì 24 febbraio al Teatro Sperimentale di Pesaro Massimo Zamboni presenta Con voce di popolo. Lo spettacolo è proposto nell’ambito di Scenari. Idee per capire dove va il mondo, il festival del quotidiano “Domani” diretto da Stefano Feltri, promosso dal Comune di Pesaro con l’AMAT e Mismaonda Creazioni Live, che si svolgerà nella città marchigiana dal 24 al 26 febbraio.

Tratti dal libro La trionferà e dall’album La mia patria attuale, Con voce di popolo si propone come un innesco per un ragionamento collettivo sull’idea di Patria. La patria piccola, quella dei paesi e delle province di appartenenza, la patria grande, quella che assume il contorno geografico della penisola. Dialoghi e canzoni per uscire dalla solitudine in un momento in cui prevale – giustificata – la mancanza di fiducia e di affezione, e il sentimento della speranza non è mai stato così flebile nella coscienza dei cittadini. Un quadro sconfortante verso il quale nessuna prognosi parrebbe fausta. Eppure il mestiere privilegiato del musicista o dello scrittore consente di avvicinare quotidianamente un'Italia che sogna, lavora, si offre, studia, sorprende, ci prova. Soprattutto, che non ascolta l'urlo generale. Grazie a volontà come queste si va avanti, si vive; bene e male, ma si vive. Per la grazia degli inconsapevoli, che non vedono il quadro generale, o se lo vedono lo trascurano fermamente, perché non c'è spazio per le lamentazioni. Con voce di popolo si situa sommessamente all'incrocio tra la rabbia e la disillusione, l'incanto e lo sforzo.

“Che sia la nostra casa la nostra patria? O che sia l’infanzia la nostra casa? O la città che ci ha visto nati, la regione della crescita, oppure quel campanile che ci distingue? Patria non è parola leggera. Contiene in sé anche il mascheramento delle diseguaglianze, l’esercizio della violenza in difesa di interessi personali o di casta. Patria è la parola che abbiamo trascurato, lasciandola in ostaggio agli interessi degli schieramenti. Ma Patria è ciò che abbiamo, che siamo, presenza immateriale che giustifica l’essenza profonda dei popoli. Perché allora è così difficile pronunciare questa parola per la lingua italiana?”.

Biglietto d’ingresso 3 euro. Biglietteria presso Teatro Sperimentale 0721 387548, prevendite anche alla biglietteria Tipico.tips 0721 34121 – 340 8930362 e circuito AMAT / vivaticket. Informazioni AMAT 071 2072439. Inizio spettacolo ore 19. Programma completo del festival Scenari su www.comune.pesaro.pu.it.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info