Cultura

lunedì 26 ottobre 2020

A Sant’Angelo in Lizzola è nato il Museo Giovanni Battista Venanzi

A Sant’Angelo in Lizzola è nato il Museo Giovanni Battista Venanzi

Il Sindaco della Città di Vallefoglia, Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alla Cultura Dott. Mirco Calzolari comunicano che sono stati ultimati i lavori di restauro dei quadri di Giovanni Battista Venanzi presso la Chiesa Abbaziale di Sant’Egidio dove l’Amministrazione Comunale, con delibera di Giunta n. 88 del 22.09.2020, ha disposto di istituire un Museo monotematico dedicato al pittore nell’intento di valorizzare la chiesa e promuovere il territorio comunale dal punto di vista storico e culturale. 

I lavori di restauro delle opere pittoriche dell’artista pesarese sono stati finanziati dalla Regione Marche, dall’Amministrazione Comunale e dalla famiglia Cacciaguerra Perticari, che con l’occasione il Sindaco ringrazia, e includono un complesso di 32 quadri, datati e firmati da Giovanni Battista Venanzi, che saranno presto esposti al pubblico.

Sempre a Sant’Angelo in Lizzola, sono in fase di ultimazione anche i lavori di sistemazione e ristrutturazione del Teatro Branca e, quando le condizioni epidemiologiche lo consentiranno, le due strutture saranno ufficialmente inaugurate e contribuiranno a valorizzare ulteriormente il nostro glorioso borgo storico patria di Terenzio Mamiani, Giovanni Branca, Giulio Perticari e Costanza Monti.

La cerimonia inaugurale del Museo, prevista per sabato 31 ottobre 2020, concludono il Sindaco e l’Assessore, è stata infatti rinviata dopo le disposizioni introdotte dagli ultimi DPCM a data da destinarsi. Il Museo, che verrà ad arricchire ulteriormente il nostro patrimonio artistico culturale sarà possibile visitarlo tutti i sabati mattina, dalle 9.00 alle 12.00, e, su richiesta, anche durante la settimana e sarà un Museo unico nel suo genere in Italia per il numero delle opere esposte riferite a un singolo artista. 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info