Cultura

giovedì 02 luglio 2020

San Lorenzo in Campo, al via la stagione teatrale estiva all'ombra della suggestiva Abbazia benedettina

San Lorenzo in Campo, al via la stagione teatrale estiva all'ombra della suggestiva Abbazia benedettina

di Ufficio Stampa

Inizia sabato alle ore 21,15 con lo spettacolo FEDRA, la stagione teatrale estiva organizzata da Skenexodia presso il Comune di San Lorenzo in Campo, con la direzione artistica di Luca Guerini. Il gruppo, noto a livello nazionale per le molteplici produzioni di qualità, porta presso la piazza dell’Abbazia benedettina cinque appuntamenti con attori professionisti fino a settembre. Il primo spettacolo è una trasposizione del dramma di Seneca nel ’68 e vede protagonisti Roberta Sarti, Amos Mastrogiacomo, Giorgio Sebastianelli e Rossana Bena. Il mito della donna che si innamora del figliastro viene riletto da Guerini in una chiave inedita ricca di riferimenti e metafore. Il secondo appuntamento sarà invece martedì 28 luglio quando in forma itinerante verrà proposto lo spettacolo FUORI/DENTRO scritto da Fabio Aromatici e realizzato in collaborazione con Storie di Pesaro. In questa serata il pubblico verrà accompagnato all’interno dell’ex manicomio San Benedetto per ascoltare le storie di chi venne volontariamente dimenticato e tracciare quindi un bilancio ad oltre quarant’anni dalla Legge Basaglia. Il cast è composto da Cecilia Finetti, Cinzia Damassa, Elio Zuccatelli, Claudio Tombini, Roberta Sarti, Ruggero Ruggeri. La terza proposta (4 agosto) è la novità estiva di Skenexodia ossia il “giallo al contrario” LE COSE CHE TI FANNO SENTIRE VIVO scritto durante la pandemia da Guerini ed interpretato da Amos Mastrogiacomo. In questa storia conosciamo, infatti, l’assassino e dovremo scoprire insieme chi è la vittima. La collaborazione con Fabio Aromatici e Storie di Pesaro continua anche per il quarto appuntamento (lun 31 agosto) con L’EREDE, un thriller storico che indaga la morte misteriosa di Federico Ubaldo della Rovere che consegnò quindi il Montefeltro nelle mani dello Stato della Chiesa. Il cast è composto da Serge Moo, Nicola Grottoli, Francesco Sciascia, Alex Carosi, Meredith Airò Farulla e Giulia Ivana Clemente. La stagione terminerà infine mercoledì 9 settembre con il testo più rappresentato di Guerini ossia INCONCLUDENTE POI che vede protagonisti Nicola Grottoli e Ybel Cruz. Una coppia si sveglia nel cuore della notte dopo non essersi parlati per tre anni riaprendo un discorso che entrambi credevano chiuso.

Il biglietto per ogni spettacolo è di 10 euro. Prenotazioni: 338.4116671

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info