Cultura
lunedì 02 settembre 2019
martedì 04 luglio 2023
di Comune di San Costanzo
Si è tenuta ieri nella sala consiliare di San Costanzo la presentazione della nona edizione di “Terre e Immagini, racconti di uomini e atmosfere”: rassegna itinerante fra musica, storia e teatro promossa dall’associazione culturale “I Fanigiulesi” con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino, il patrocinio e la collaborazione dei comuni di San Costanzo, Fratte Rosa, Monte Porzio e Isola del Piano (che ospiteranno le varie tappe) e il contributo della Pro Loco Stacciola Viva e del circolo Acli Stacciola. Accanto al direttore artistico Fabio Brunetti, gli assessori alla cultura Anna Maria Sabatini di San Costanzo, David Kerr di Isola del Piano e Laura Eusepi di Monte Porzio.
L’inziativa prevede 8 appuntamenti, tutti con ingresso ad offerta libera. Domani (5 luglio) sarà la volta de “I racconti delle sei corde”, che traccerà la storia della chitarra grazie alla musica e alle parole del chitarrista Marco Di Meo e dello scrittore Francesco Belfiori. Secondo appuntamento in piazza San Pio a San Costanzo con Carlo Bruscia, che sarà autore dell’intervento “Avanguardie artistiche del ‘60”. Il 18 luglio ci si sposterà a Monte Porzio, in piazza Garibaldi, dove l’archeologo Alessandro Campedelli parlerà di “Suasa e i giochi gladatori”. Il 20, a Isola del Piano, saranno protagonisti “I Fanigiulesi” con lo spettacolo teatrale “Di uomini e altri eroi”. Fratte Rosa, il 28 luglio, ospiterà la performance di musica e parole “Ancasa” di Adriano Gaggi e Matteo Facchini; mentre il 18 agosto a Stacciola di San Costanzo l’archeologo Oscar Mei terrà un incontro su “Vitruvio, storia e mito”. Musicali gli ultimi due appuntamenti, che vedranno sul palco la band veneta “BrentaBlues”: il 25 agosto a Castelvecchio di Monte Porzio con “De remonòn” e il 26 a Torre San Marco di Fratte Rosa con “Drio ‘na carezà”.
“Siamo orgogliosi di ospitare la conferenza stampa di presentazione di questa rassegna e soprattutto del fatto che il territorio di San Costanzo sarà teatro di ben tre tappe – ha evidenziato Anna Maria Sabatini -. Si tratta di un’iniziativa che abbiamo sostenuto sin dalle primissime edizioni”. David Kerr, da parte sua, ha aggiunto: “”Terre e Immagini ci propone microstorie di cultura popolare raffinata, introducendoci nell’essenza di altri territori ed esperienze”. L’assessore di Monte Porzio Laura Eusepi, ha concluso: “Una rassegna itineranti come questa, che attraversa quattro comuni, serve anche ad accendere i riflettori sui nostri centri, spesso dimenticati dai circuiti turistici”.
In foto da sinistra a destra: Laura Eusepi, Fabio Brunetti, Anna Maria Sabatini, David Kerr.
Condividi
lunedì 02 settembre 2019
mercoledì 28 agosto 2019
lunedì 21 settembre 2020
domenica 17 novembre 2019
mercoledì 30 settembre 2020
domenica 26 gennaio 2020
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.