Cultura
lunedì 02 settembre 2019
giovedì 18 maggio 2023
di Cometa Biblioteche
Prosegue la rassegna primaverile della Biblioteca Don Antonio Betti di San Costanzo: protagonista del prossimo incontro, in programma sabato 20 maggio alle 17.30, sarà un romanzo per ragazzi, "Come soffitto il cielo", scritto dall'autrice urbinate Francesca Casadei. Pubblicato da San Paolo editore nel 2022, il libro racconta le vicende di quattro ragazzi alle prese con la ricerca dell'identità ed è adatto anche a un pubblico adulto, soprattutto genitori ed educatori. L'incontro è organizzato da CoMeta Biblioteche in collaborazione con il Comune di San Costanzo - Assessorato alla Cultura ed è inserito nella programmazione del Maggio dei Libri, iniziativa nazionale organizzata dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura.
Nuova scuola, nuovi compagni e vecchie paure a farti compagnia. Cambiare è difficile. Lo sanno bene Filo, Giuli, Ale e Selenia che affrontano riluttanti, ciascuno per un motivo diverso, l’anno che li attende. A imprimere una svolta alle giornate trascorse in classe è la scoperta di una misteriosa incisione sul banco di Giuli. Decifrarne il segreto diventa allora una sfida che unisce ma, al tempo stesso, provoca scontri e gelosie feroci. Tra incursioni notturne, incontri nel bosco e letture dell’Iliade si arriverà a una sorprendente rivelazione finale, e ciascuno troverà la chiave per conoscere se stesso e gli altri.
Francesca Casadei vive e lavora a Urbino come docente di Lettere. Coordina progetti di lettura immersiva e scrittura espressiva, tiene corsi di formazione per docenti sul binomio letteratura-vita. Collabora con la facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Urbino e con case editrici, occupandosi di didattica. Appassionata di educazione, promuove la parola letteraria come “nutrimento” per la crescita e la cura di sé.
Condividi
lunedì 02 settembre 2019
mercoledì 28 agosto 2019
lunedì 21 settembre 2020
domenica 17 novembre 2019
mercoledì 30 settembre 2020
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.