Cultura
martedì 22 aprile 2025
Riapre il Museo Storico Ambientale a San Giorgio di Pesaro: un viaggio tra natura, storia e fotografia

Dopo un periodo di chiusura, il MuSA - Museo Storico Ambientale di San Giorgio di Pesaro (Terre Roveresche) - riapre ufficialmente le porte il 25 aprile.
A gestirlo sarà Confcommercio Marche Nord, vincitrice della manifestazione d’interesse promossa dal Comune di Terre Roveresche, con cui ha stipulato una convenzione triennale tramite il Mepa per la gestione e valorizzazione del sito espositivo.
L’inaugurazione sarà celebrata alle 11.30 con l’apertura della mostra fotografica CorpoMente, firmata da Leonardo Nobili e Florindo Lilli.
“Una mostra dal titolo intrigante - spiega Nobili - dove il corpo dialoga con la mente che interpreta, immagina ed elabora”.
L’esposizione sarà visitabile fino al 25 maggio.
Il museo, recentemente interessato da interventi di riqualificazione voluti dalla giunta del sindaco Antonio Sebastianelli, sarà aperto con i seguenti orari: venerdì dalle 15 alle 19.30, sabato dalle 9 alle 12.30 e domenica dalle 15 alle 19. Sarà inoltre disponibile per visite di gruppo su prenotazione.
Il MuSA racconta il legame profondo tra ambiente e tradizione locale, con sezioni dedicate alla bachicoltura, all’apicoltura e una collezione tassidermica donata da Vittorio Branchini.
Il Comune di Terre Roveresche promuove il museo all’interno del progetto Itinerario della Bellezza, a cura di Confcommercio, che punta a valorizzare il patrimonio culturale locale con una forte vocazione al turismo scolastico.