Cultura
martedì 06 maggio 2025
"Progetto Primavere": a Pesaro due spettacoli sull'origine della violenza e la crisi della giovinezza

TeatrOltre, il festival multidisciplinare ideato da AMAT con dieci Comuni marchigiani, tra cui Pesaro capofila, torna sabato 10 maggio al Teatro Sperimentale con il Progetto Primavere, un doppio appuntamento teatrale firmato da Mario Scandale con i testi di Fabrizio Sinisi. Due spettacoli – La Gloria (ore 18.30) e Incendi (ore 21) – tracciano un affresco profondo e inquietante sullo smarrimento giovanile e la genesi della violenza in uno dei periodi più bui del Novecento.
Vincitore del premio Forever Young 2019/20, La Gloria porta in scena un Hitler ventenne e sconosciuto, ancora sognatore, alle soglie dell’Accademia di Belle Arti di Vienna. Con Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri e Marina Occhionero, lo spettacolo segue la deriva di un giovane fallito, incapace di accettare la propria mediocrità e travolto dal disprezzo per sé stesso e per l’unico amico, August Kubizek.
È il ritratto tragico di un’anima respinta che precipita nella miseria fino a trovarsi, pochi anni dopo, al centro della Storia mondiale.
A seguire, Incendi sposta la narrazione nella Berlino del 1933.
Una giovane studentessa austriaca, Sabine, entra in contatto con un gruppo di giovani intellettuali in fermento ideologico alla vigilia dell’ascesa di Hitler.
Il giorno stesso in cui arriva in città, Adolf Hitler è nominato cancelliere del Reich: tutto cambia.
Sullo sfondo del Reichstag in fiamme, si compone una parabola amara sulla manipolazione politica, i fragili ideali, la confusione morale.
Con Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri, Andrea Sorrentino e Zoe Zolferino, Incendi è un racconto di formazione rovesciato, un’indagine sulla seduzione dell’estremismo e sulla vulnerabilità dell’identità giovanile.
La produzione è a cura de La Corte Ospitale e dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico, con il sostegno di MiC e Regione Emilia-Romagna.
Le luci sono di Camilla Piccioni, i video di Leo Merati.
Biglietti: 8 euro per singolo spettacolo, 10 euro per il carnet completo.
Info: Teatro Rossini 0721 387621, Teatro Sperimentale 0721 387548, AMAT 071 2072439, biglietterie circuito Vivaticket (anche online).