Cultura

giovedì 24 giugno 2021

Presentata la terza edizione di "Percorsi", il festival volto al contrasto della violenza di genere

Presentata la terza edizione di "Percorsi", il festival volto al contrasto della violenza di genere

di Ufficio Stampa

Si è tenuta ieri (23 giugno 2021) la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di Percorsi, il festival volto al contrasto della violenza di genere, ideato dall’Associazione di Promozione Sociale Percorso Donna, sostenuto e patrocinato dai Comuni di Pesaro e Fano, dalla Provincia di Pesaro e Urbino e dai soggetti pubblici e privati che collaborano all’iniziativa.

Un appuntamento che ha riunito, nella Casa delle Donne di Pesaro, le molte protagoniste di un impegno e di una battaglia, quella alla discriminazione di genere, che per sua natura ha bisogno di una condivisione trasversale, di unità di intenti e di collaborazione. Ed è per questo che “il lavoro delle associazioni come Percorso Donna è fondamentale – ha ricordato l’assessora alle Pari Opportunità del Comune di Fano, Sara Cucchiarini – perché vi è la necessità di fare squadra e mettere in rete i territori”.  “Soprattutto allargarsi ai comuni più piccoli – ha aggiunto Rosina Alessandri, presidente Commissione Pari Opportunità Gabicce Mare - perché solo la forza può creare forza”.

Mettere in rete è la parola d’ordine anche della nuova comandante della Capitaneria di Porto di Pesaro C.F. Barbara Magro, la prima donna a partecipare e vincere il concorso in questo settore militare quasi esclusivamente maschile. “La mia presenza qui è la testimonianza di un percorso” ma anche di abilità e determinazione femminile, poiché – come ha sottolineato Sara Mengucci assessora alla Solidarietà del Comune di Pesaro- ci sono spesso tante battaglie culturali che crediamo scontate ma in realtà non lo sono. La capacità di Percorso Donna è quella di essere molto trasversale dal punto di vista culturale, formativo e comunicativo. Progetti e azioni come queste confermano l'importanza della sinergia tra Istituzioni e Terzo Settore"

“Quest’anno il programma di Percorsi sarà ancora più ricco di eventi e significato – come hanno ricordato in una nota il Presidente e la Vice Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, Giuseppe Paolini e Chiara Panicali -  con cui affronta il tema della disuguaglianza e della violenza di genere, attraverso arte, sport, letteratura e pubblici confronti, al fine di far conoscere e comprendere il fenomeno della violenza di genere, sottolineando l'importanza delle politiche sulla parità di genere”.

Le sei giornate che coinvolgeranno Fano, Pesaro e Gabicce sono state presentate dalla presidente Laura Martufi, presidente Associazione Percorso Donna. “Quest’anno abbiamo scelto di far parlare la città che per molto tempo è rimasta silenziosa - a causa delle pandemia - tornando all’incontro, allo sguardo, all’ascolto e alle parole. Nello stile che ci contraddistingue, abbiamo deciso di capovolgere la prospettiva della modalità in cui solitamente si parla della violenza di genere inondando la città di parole positive e gentili”. Aggiunge, commossa, che la terza edizione del Festival è dedicata alla giornalista Cinzia Montani, recentemente scomparsa, cara amica dell’associazione e sempre pronta a sostenerne le battaglie.

Programma e info su www.percorsodonna.com

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info