Cultura
domenica 01 giugno 2025
Premio Rotondi, Acquaroli: "L'arte è un volano di sviluppo, conserviamola per le generazioni future"

Nel suggestivo scenario di Sassocorvaro Auditore, in provincia di Pesaro e Urbino, si è svolta la cerimonia del Premio Rotondi "ai Salvatori dell’Arte", riconoscimento riservato a chi si distingue nella tutela e valorizzazione del patrimonio artistico italiano.
A margine dell’evento, il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha voluto sottolineare il significato profondo dell’iniziativa, ricordando la figura di Pasquale Rotondi, il sovrintendente marchigiano che durante la Seconda Guerra Mondiale salvò centinaia di capolavori destinati alla distruzione o al saccheggio.
"Quello che ha fatto Pasquale Rotondi per la cultura italiana, per l’arte, per la bellezza, è qualcosa di straordinario", ha dichiarato Acquaroli.
"Il patrimonio salvato, messo in sicurezza e poi restituito alla sua originaria destinazione, è un messaggio potente: ci offre un’opportunità concreta e testimonia la grandezza di quell’operazione. Grazie a gesti come questo, l’Italia continua a essere la nazione con un patrimonio culturale invidiato da tutto il mondo".
Il presidente ha poi richiamato l’attenzione sull’enorme valore che la cultura può rivestire anche in chiave economica e identitaria: "Una percentuale enorme del patrimonio culturale mondiale è proprio qui da noi, e credo che dovremmo farne un volano di sviluppo. L’arte, la storia, la cultura che ci circondano non sono affatto scontate: dobbiamo conservarle e proiettarle verso il futuro, trasmettendole alle nuove generazioni".
Il Premio Rotondi si conferma così un momento di riflessione sul valore della memoria artistica nazionale e un’occasione per rinnovare l’impegno collettivo nella tutela di un’eredità che appartiene a tutti.