Cultura

giovedì 18 aprile 2024

Premio Marche a Gradara: incontro con curatori e artisti della mostra "Intorno allo stato dell'arte delle Marche"

Premio Marche a Gradara: incontro con curatori e artisti della mostra "Intorno allo stato dell'arte delle Marche"

di Ufficio Stampa Comune di Gradara

La mostra d’arte contemporanea “Intorno allo stato dell’arte delle Marche”-  seconda tranche della Rassegna Premio Marche - attende i visitatori al Museo MARV di Gradara con alcuni appuntamenti volti a scoprire l’essenza e il valore dell’ evento espositivo. 

Si inizia sabato 20 aprile alle ore 11.00, quando  i curatori Andrea Carnevali e Cecilia  Casadei - insieme agli artisti Bruno Cerboni Bajardi, Walter Angelici, Giorgio Mercuri, Alessandro Giampaoli, Renato Bertini - incontreranno il pubblico per una  visita di approfondimento alle opere, seguendo la duplice tematica che le unisce: “Culture, tradizione e linguaggi della contemporaneità” e “Il senso degli artisti per la Natura” . Il percorso di visita offrirà  l’occasione per riflettere sul messaggio dell’ arte tra letteratura e tradizione, astrazione e figurazione nel linguaggio degli artisti marchigiani.

Domenica 21 alle ore 16,00 le sale del museo accoglieranno invece i più piccoli e le loro famiglie con letture al Kamishibai e un laboratorio creativo ispirato al legame tra fiaba e natura.

Iniziative dedicate animeranno la mostra Premio Marche il 18 maggio, in concomitanza  con la Giornata Nazionale dei Musei, parte della XVI edizione del  Grand Tour Musei 2024 promosso dalla Regione Marche.

Infine, come evento in anteprima al  finissage delle mostra (che si concluderà il 9 giugno) venerdì 7 giugno si svolgerà una speciale visita guidata a cura di Federica Lazzarini del Comitato scientifico Premio Marche

Le iniziative sono gratuite e su prenotazione. Per info, aggiornamenti e prenotazioni Gradara Innova  tel. 0541964673 | cell e wa. 3311520659

www.marvgradara.com

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info