Cultura

lunedì 17 marzo 2025

Playlist Pesaro e TeatrOltre, venerdì appuntamento dal sapore internazionale con Lou Rhodes e Rohan Heath

Playlist Pesaro e TeatrOltre, venerdì appuntamento dal sapore internazionale con Lou Rhodes e Rohan Heath

Playlist Pesaro e TeatrOltre ospitano un appuntamento dal respiro internazionale con Kiiōtō, il nuovo progetto musicale di Lou Rhodes e Rohan Heath, che si esibiranno venerdì 21 marzo al Teatro Sperimentale di Pesaro. L'evento, promosso dal Comune di Pesaro e AMAT in collaborazione con Regione Marche e MiC, vedrà anche l'opening act di Emma Tricca.

Lou Rhodes, cantante nominata al Mercury Music Prize e co-fondatrice dei Lamb, e Rohan Heath, musicista e cantautore di successo, condividono le radici nella scena musicale di Manchester degli anni '90. Nonostante si fossero incrociati solo un paio di volte, la loro collaborazione ha preso vita nel 2021, dopo il lockdown, grazie a un brano che inizialmente non ha mai visto la luce. Da un semplice incontro per un caffè è nata una relazione umana e artistica che li ha portati a riscoprire la musica in un modo nuovo e spontaneo.

Il loro percorso creativo ha avuto inizio in una cucina, tra improvvisazioni al pianoforte e melodie nate quasi per caso. "Ci ripetevamo che non avremmo dovuto lavorare insieme, ma quel progetto non voleva lasciarci in pace", racconta Rohan. Il risultato è stato un album, "As dust we rise", nato dalla volontà di creare senza vincoli, al di fuori delle pressioni dell'industria musicale. Lou, che durante il lockdown aveva canalizzato la sua creatività nella poesia, ha trovato nuova ispirazione nel modo di suonare di Rohan, caratterizzato da sonorità aperte e influenze jazzistiche.

Il viaggio creativo del duo ha trovato nuova linfa durante una trasferta in Louisiana, dove Rohan ha voluto esplorare le proprie radici dopo aver scoperto la discendenza dal profondo sud degli Stati Uniti. Questo percorso personale si riflette nel titolo dell'album, che simboleggia il processo di elaborazione del lutto e la rinascita. "Entrambi abbiamo perso persone care. Ho incontrato Lou un mese dopo la scomparsa di mia madre e la nostra musica ha iniziato a smuovere qualcosa che credevamo ormai immobile", spiega Rohan.

Le tracce di "As dust we rise" sono state scritte e parzialmente registrate negli home studio di Londra e Wiltshire, per poi essere finalizzate con il produttore Simon Byrt. Il debutto di Kiiōtō si presenta come una fusione intuitiva di esperienze personali e desiderio di esplorazione musicale. "Queste sono le canzoni che abbiamo sempre avuto bisogno di scrivere", afferma Rohan. "Ogni melodia, testo e accordo che abbiamo composto fino a oggi ci ha condotti a Kiiōtō".

Per informazioni: Teatro Rossini 0721387621 e circuito AMAT/Vivaticket (anche online), Teatro Sperimentale 0721387548.

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info