Cultura

martedì 18 febbraio 2025

Playlist Pesaro e TeatrOltre: sabato 22 febbraio sul palco NicoNote con "Regola", suite in 9 quadri

Playlist Pesaro e TeatrOltre: sabato 22 febbraio sul palco NicoNote con "Regola", suite in 9 quadri

di Ufficio Stampa AMAT 

Sabato 22 febbraio per Playlist Pesaro e TeatrOltre su iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC, la Chiesa dell’Annunziata apre le porte a Regola, suite in 9 quadri ispirata a Hildegard von Bingen (1098-1179), una straordinaria performance di NicoNote, artista poliedrica e sperimentatrice.

Voce ed elettronica immersiva creano un un’esperienza rituale ed emozionale. Regola è una performance sonora ispirata alla figura di Ildegarda di Bingen, mistica, santa, filosofa, del Medioevo europeo, composta da nove tavole sonore. Nove, come i momenti di lavoro e di preghiera nella giornata di una monaca. La vocalità di NicoNote è sganciata dalla struttura gregoriana; a partire dalle composizioni di Hildegard attraverso un approccio non filologico, l’artista dà una rilettura personale, che punta all'evocazione di un sentire profondo, con immersioni nel paesaggio sonoro creato, creando un corpo unico tra la voce e il suono magma. Un rito sonoro coinvolgente, in cui risuona il mondo interiore, attraverso il respiro e l’ascolto immersivo tra elettronica, voce, spazio.

Artista trasversale che ha fatto dell’ibridazione dei linguaggi la sua distinzione, NicoNote impiega la voce come strumento dando vita a una drammaturgia, rilettura personale, capace di condensare il suo percorso tra pratica musicale e performativa. Regola è un’esplorazione viscerale senza tempo della natura umana, dove i suoni perduti si mescolano a quelli di domani.

NicoNote alias artistico creato nel 1996 da Nicoletta Magalotti sound poetry artist, autrice, performer e cantante. Agisce nei territori di musica, teatro, installazioni, clubbing, radiofonia, con produzioni artistiche e curatele. Nel 2010 crea la sigla NicoNote Dream Action, per indicare il suo gruppo di lavoro, costellazione fluttuante e nomade.

Dai Violet Eves band d’esordio amata da Pier Vittorio Tondelli, al teatro di Romeo Castellucci e Socìetas Raffaello Sanzio dal Morphine del Cocoricò con Dj David Love Calò, al teatro musicale di Francesco Micheli, alle regie di Silvia Costa passando allo Storytelling con Luca Scarlini, NicoNote si è dedicata in parallelo alla realizzazione di drammaturgie e performance sonore. La sua ricerca vocale è intrecciata all’incontro di maestri quali Yoshi Oida, Roy Hart Theatre, Akademia Ruchu, Gabriella Bartolomei, Francois Tanguy. Syntonic è il suo programma mensile su Radio Raheem.

Ideazione e drammaturgia sono di NicoNote, sound design di Demetrio Cecchitelli, registrazioni a cura di Marzi Recording Studio, costume di scena di Olivia Spinelli, produzione performance live di NicoNote Dream Action, con il sostegno di ICE festival International Ecritures Contemporaines, Marzi Recording Studio.

Informazioni e prevendite: Teatro Rossini 0721 387621 e biglietterie circuito AMAT/vivaticket (anche on line), Chiesa dell’Annunziata 334 3193717. Inizio spettacolo ore 21.

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info