Cultura

martedì 13 maggio 2025

Pesaro ricorda Ferruccio Mengaroni a 100 anni dalla scomparsa: al via un anno di celebrazioni

Pesaro ricorda Ferruccio Mengaroni a 100 anni dalla scomparsa: al via un anno di celebrazioni

Esattamente cento anni fa, il 13 maggio 1925, moriva tragicamente Ferruccio Mengaroni, genio della ceramica artistica pesarese, vittima della sua stessa opera durante l’esposizione di Monza. 

A ricordarlo oggi sono il sindaco di Pesaro Andrea Biancani e il vicesindaco e assessore alla Cultura Daniele Vimini, che annunciano un ricco programma di celebrazioni nell’ambito dell’Anno Mengaroniano, che culminerà anche con i 150 anni dalla sua nascita, a ottobre.

«La città gli è debitrice di una grande eredità artistica - affermano Biancani e Vimini - e questo anniversario sarà l’occasione per rinnovare la memoria di un uomo e di un artista straordinario, con l’impegno di ceramisti contemporanei e di tutta la comunità culturale». 

A Mengaroni sarà dedicata una mostra speciale e un percorso tematico che toccherà luoghi simbolo della sua vita e opera: la storica fabbrica “Il Castiglione”, i Musei Civici, dove è custodita la celebre “medusa” che ne causò la morte, la collezione acquisita nel 1938 dal Comune e il Liceo Artistico Mengaroni, che porta il suo nome e ospita oggi il museo di Ceramica Ca.Me.

Un omaggio sentito a una figura centrale della tradizione ceramica italiana del Novecento, le cui opere continuano a ispirare nuove generazioni di artisti.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info