Cultura
venerdì 15 ottobre 2021
A Pesaro è Stradomenica: appuntamenti culturali, incontri, musei e occasioni di contatto con la natura

di Ufficio Stampa Comune di Pesaro
Domenica 17 ottobre sarà una “Stradomenica” con occasioni di shopping, incontri, aperture di musei ed esposizioni, appuntamenti culturali o dedicati alla natura da non perdere.
Dai mercati alle visite al parco, dalle mostre fotografiche agli spettacoli di prosa, fino all’apertura di case-museo tutte da scoprire, ecco tutti gli appuntamenti della giornata promossa dal Comune di Pesaro ogni terza domenica del mese.
MERCATO CITTADINO
Orario: 8:00-13:00
Torna, come ogni terza domenica del mese, il tradizionale mercato cittadino. Le bancarelle degli ambulanti coloreranno, dalle 8:00 alle 13:00 piazzale Carducci e le vie limitrofe.
MERCATO DELL’ANTIQUARIATO
Orario: 8:30-19:00
In piazzale Matteotti e nello spazio esterno a Rocca Costanza torna il "Mercato dell'antiquariato: dai libri alle monete, dagli arredamenti agli attrezzi, dagli accessori all'oggettistica, oltre cento banchi di curiosità e valore per chi apprezza l'antiquariato, il modernariato, il vintage e il collezionismo. Ingresso libero.
Info: 0541.827254
VISITA GUIDATA AL PARCO MIRALFIORE
Orario: 9:30
Stradomenica è anche natura, con la visita guidata di Andrea Fazi, esperto scientifico e ambientale, al Parco Miralfiore. Durante la mattinata saranno illustrati gli aspetti naturalistici del parco, nel cuore della città. Grandi e piccini potranno inoltre accedere all’area naturalistica intitolata a Brilli Cattarini. Appuntamento all'ingresso principale (lato Solferino, dopo l'arco). Previsto un numero massimo di partecipanti. Prenotarsi con un sms al 340.3401389 e presentarsi muniti di mascherina.
Partecipazione gratuita.
BIBLIOTECA SAN GIOVANNI
Orario: 15:00-19:00
La San Giovanni, collocata nell’ex Convento della chiesa di San Giovanni in via Passeri 102, restaurato in chiave moderna, è la splendida biblioteca di pubblica lettura aperta a tutti.
Info: 0721.387761-765
PROMENADE DE SANTÉ/STAGIONE DI PROSA 2021
Filippo Timi, Lucia Mascino. Testo di Nicolas Bedos. Regia di Giuseppe Piccioni.
Teatro Sperimentale, via Rossini.
Orario: 17:00
La compagnia di Marche Teatro propone Promenade De Santé di Nicolas Bedos, lo spettacolo con cui il regista Giuseppe Piccioni debutta nel teatro di prosa. Un testo scelto per le possibili chiavi di lettura e perché aperto ad una rappresentazione personale dove il lavoro con gli attori diventa il centro della ricerca.
Info: 0721.387548
IDENTITÀ RI-TRATTE DI MARCO CAPPANNINI
Spazio Bianco, via Zongo 45.
Orario 16:00-21:00.
Ingresso gratuito.
La mostra è costituita da una serie di fotografie recenti ispirate al tema della sensibilità femminile. Le protagoniste delle immagini, intente a compiere azioni che fanno parte della loro quotidianità, sembrano raccontare una storia alternativa alla loro apparenza.
MOSTRA FOTOGRAFICA GAD 73/FESTIVAL GAD 74
Piccola Galleria Comunale in via Branca
Orario 17:30-19:30
Ingresso gratuito.
Ultimo giorno per visitare la mostra fotografica a cura del Foto Club Pesaro. Esposti i migliori scatti fotografici della passata edizione del Festival GAD e alcune creazioni dell'associazione "Amici della Ceramica" che verranno assegnate come premi durante il Festival 2021 (il 74° Festival nazionale d'arte drammatica si svolgerà dal 21 al 30 ottobre). Le fotografie sono di Riccardo Cecchini, Umberto Dolcini, Roberto Duchi, Federico Fori, Franco Galluzzi, Giancarlo Gentiletti, Giancarlo Ortolani e Massimo Romoli.
SONOSFERA®
Orario: quattro turni di visita alle ore 10:30, 11:30, 16:00 e 17:00. Prenotazione obbligatoria.
Ingresso a pagamento, gratuito fino a 18 anni.
Sonosfera®, il teatro per l’ascolto profondo di ecosistemi e musica, propone “Frammenti di Estinzione nell’Orologio Climatico”, un’immersione sonora e visiva in ecosistemi incontaminati di Amazzonia, Africa e Borneo dentro le foreste primarie equatoriali a più alta biodiversità, registrati con tecnologie tridimensionali nell’arco di quasi vent’anni da David Monacchi per il progetto Fragments of Extinction.
Info: 0721.387541 (Musei Civici) - 0721.1922156 (Museo Nazionale Rossini) - pesaro@sistemamuseo.it
SINAGOGA
Orario 10:00-13:00
Ingresso gratuito.
Nel cuore dell’antico quartiere ebraico, la Sinagoga che risale al XVI secolo conserva ancora il forno per il pane azzimo, la vasca per i bagni di purificazione, la fontanella per il lavaggio delle mani, il pozzo.
“PESARO MUSEI” – APERTURA DI SEDI E MOSTRE
Domenica 17 ottobre, in occasione della Stradomenica, le sedi Pesaro Musei, e le mostre in corso, si visitano solo con la card Pesaro Cult (3 euro, annuale) senza pagare il biglietto. Ingresso gratuito fino ai 18 anni.