Cultura

martedì 13 maggio 2025

Pesaro Danza Focus: il 17 maggio la città si accende con cinque spettacoli tra arte, corpo e suono

Pesaro Danza Focus: il 17 maggio la città si accende con cinque spettacoli tra arte, corpo e suono

Sabato 17 maggio Pesaro si trasforma in un palcoscenico diffuso grazie a Pesaro Danza Focus, la festa della danza promossa dal Comune di Pesaro con AMAT nell’ambito del festival TeatrOltre, dedicato alla multidisciplinarietà.

Cinque gli appuntamenti in programma, che si snodano in diversi luoghi simbolo della città, tra cui il Teatro Rossini, Palazzo Gradari, il Teatro Sperimentale e la Chiesa dell’Annunziata.

Si comincia alle 17 alla Sala della Repubblica del Teatro Rossini con Fiori assenti di YoY Performing Arts: in scena Emma Zani e Roberto Doveri danno vita a una performance ispirata ai lavori pittorici di Albano Morandi, con musiche originali curate da Timoteo Carbone

Un’indagine visiva e fisica sulle forme, che si sviluppa in un fluido continuum coreografico.

Alle 18 nel Salone Nobile di Palazzo Gradari, spazio alla giovane compagnia Parini Secondo con Hit out, performance che trasforma l’allenamento con la corda in un’azione artistica potente e simbolica. 

Sul ritmo incalzante della musica firmata da Alberto Ricca/bienoise, le quattro danzatrici esplorano i confini tra resistenza fisica e ribellione esistenziale.

Alle 19 al Teatro Rossini arriva Stuporosa di Francesco Marilungo, vincitore del Premio Ubu 2024 come miglior spettacolo di danza. 

Cinque performer danno corpo a un lamento corale che affonda le radici nel lutto, nella ritualità comunitaria e nella memoria del Sud, sulle musiche evocative di Vera Di Lecce.

In serata, alle 21.30 al Teatro Sperimentale, il coreografo internazionale Sharon Fridman presenta Go Figure, un duetto intenso e poetico interpretato da Shmuel Dvir Cohen e Tomer Navot

Tra acrobazie e ascolto reciproco, i due corpi si trasformano in architetture viventi, superando i limiti individuali per abbracciare la forza della condivisione.

Gran finale alle 23 alla Chiesa dell’Annunziata con Per-sona [studio] di e con Blanca Lo Verde, un viaggio emotivo e viscerale dove voce, corpo e pensiero si fondono in un flusso continuo ispirato alle sonorità di Tom Waits ed Einstürzende Neubauten

Uno studio potente sulle identità interiori e la complessità della presenza scenica.

I biglietti sono acquistabili nei teatri interessati e su Vivaticket

L’abbonamento per l’intera giornata costa 25 euro, con possibilità di acquisto anche per i singoli spettacoli. 

Per info: Teatro Rossini 0721 387621, Teatro Sperimentale 0721 387548, Chiesa dell’Annunziata 334 3193717.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info