Cultura

martedì 03 dicembre 2019

A "Pesaro città che legge" arriva la patente del lettore

A "Pesaro città che legge" arriva la patente del lettore

Un nuovo risultato concreto per ‘Pesaro città che legge’, riconoscimento ottenuto nel 2017 dal Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL) istituto autonomo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, grazie a cui è nata una rete formale di soggetti pubblici e privati che hanno sottoscritto il Patto per la Lettura promosso dal Comune. Da mercoledì 4 dicembre, biblioteche comunali e librerie consegneranno ai lettori che ne fanno richiesta la Patente del Lettore, uno strumento simbolico per premiare chi legge - figura centrale di una città che legge - e dare visibilità alla vita decisamente intensa di un lettore (che non legge ‘soltanto’). Elemento essenziale del kit di comunicazione coordinata presentato a metà novembre, la patente è realizzata nell’ambito del progetto “Patente e Libretto! Favorisca la Lettura!” finanziato dal Cepell ed è mutuata da ‘Adotta l'autore’, storico progetto locale che ha contribuito in maniera forte negli anni al consolidamento della vocazione di Pesaro alla lettura. Il progetto grafico e le illustrazioni sono stati curati da Officine Creative Marchigiane. .

Come funziona la patente?

La patente offre tre sezioni corrispondenti alle vocazioni di ciascun lettore; ogni sezione può essere riempita con timbri che attestano l’attività svolta e che una volta completati danno diritto a benefit. Nella sezione A (Lettore) si ottengono timbri comprando libri e/o prendendoli in prestito. Nella sezione B - quella dedicata al ‘Lettore Brillante’, colui che non solo legge ma partecipa anche ad attività (presentazioni, letture, corsi di formazione, corsi di lettura espressiva, ecc) - si ottengono timbri partecipando alle iniziative. Nella sezione C - quella del ‘Lettore Altruista’, colui che legge,  partecipa alle attività e in più ‘restituisce’ la lettura leggendo in contesti pubblici -, si ottengono timbri leggendo appunto per gli altri.

I benefit per i lettori patentati

Il riempimento di una o più sezioni della patente dà diritto ad agevolazioni (riduzioni/ sconti) sull’offerta culturale cittadina (spettacoli di prosa e danza, concerti, eventi espositivi, ingresso ai musei comunali); un risultato possibile grazie all’adesione al progetto di alcuni soggetti protagonisti della cultura del territorio - AMAT, Sistema Museo, Associazione Amici della Prosa/GAD - Festival Nazionale di Arte drammatica, Rossini Opera Festival, Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, Orchestra Sinfonica Rossini, Ente Concerti -, oltre che di un privato già partner di Pesaro città che legge: la Farmacia Rossini (via Recanati 15) che riserva ai lettori patentati un sconto su una selezione di prodotti. Inoltre, sono previsti premi a sorteggio con estrazioni periodiche per ricevere biglietti omaggio per spettacoli teatrali di rassegne diverse, kit della Mostra internazionale del Nuovo Cinema 2020, pubblicazioni e biglietti ingresso alle prove del Rossini Opera Festival. La patente sarà valida per un anno e i timbri potranno essere raccolti fino al 31 dicembre 2020. Non resta che leggere e partecipare alle tante opportunità che Pesaro città che legge offre durante tutto l’anno. In ogni caso, vale la pena portare la patente sempre con sé, a maggior ragione in vista del Natale periodo in cui le librerie sono luoghi ideali da frequentare per scegliere un bel dono.  www.comune.pesaro.pu.it/cultura/pesaro-citta-che-legge/ info Biblioteca San Giovanni 0721 387770, Biblioteca Louis Braille 0721 387979


Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info