Cultura
mercoledì 24 agosto 2022
Pesaro brilla assieme alla stella di Luciano Pavarotti ora ufficialmente nella Walk of Fame di Hollywood

di Ufficio Stampa
Per tre giorni Pesaro2024 brilla, insieme al “suo” Maestro, a Los Angeles accompagnando l’amore che lega ancora oggi la città a Luciano Pavarotti a cui, oggi, è stata dedicata la stella nella Walk of Fame.
«Il Maestro era molto legato alla nostra città, è stata una figura ben presente nell’identità pesarese, protagonista in momenti salienti della storia recente, testimonial insieme a Rossini della Città Creativa della Musica UNESCO – ha detto il sindaco Matteo Ricci -. La stella di Pavarotti a Hollywood è un’occasione di visibilità incredibile, che permette a Pesaro di entrare da Capitale italiana della Cultura 2024 in un circuito internazionale. La città sta vivendo un momento magico, una bellissima estate dalla ricca vivacità culturale. Qua, in terra americana, Hollywood rappresenta per noi un importante trampolino di lancio verso il 2024, un evento incredibile, di grande fascino e prospettiva».
A fine agosto Pesaro sarà protagonista anche a New York, «nei giorni successivi – ha concluso Ricci – presenteremo la Capitale della Cultura 2024 anche nella Grande Mela. Vogliamo cogliere al massimo questa grande opportunità che abbiamo conquistato con tutte le nostre forze».
Spinti dall’entusiasmo di Paolo Rossi Pisu, direttore di Genoma Film, a cui «Siamo molto grati per questa opportunità straordinaria che ha dato a Pesaro: non era scontato coinvolgere da subito in questo progetto anche la seconda città del Maestro» ha aggiunto Ricci.
QUI IL VIDEO INTEGRALE DELLA CERIMONIA
In foto la cerimonia appena conclusa a Hollywood negli Stati Uniti d'America, da sinistra a destra: Cristian Della Chiara direttore generale del Rossini Opera Festival, Matteo Ricci sindaco di Pesaro, Cristina Pavarotti e Daniele Vimini vicesindaco e assessore di Pesaro
Di seguito invece, in foto il sindaco Ricci assieme a Cristina Pavarotti