Cultura

venerdì 13 maggio 2022

A Pesaro arriva la "Stradomenica": una giornata da trascorrere tra mercatini, cultura e natura

A Pesaro arriva la "Stradomenica": una giornata da trascorrere tra mercatini, cultura e natura

di Ufficio Stampa Comune di Pesaro

Variegate, spassose, culturali, naturali le iniziative in programma il 15 maggio per la “Stradomenica” primaverile del Comune di Pesaro. Da mattino a sera, la città offrirà tante occasioni di shopping, aperture di musei ed esposizioni, visite guidate e appuntamenti nella natura da non perdere. Ecco il programma. 

MERCATO CITTADINO 

Orario: 8:00-13:00 

Torna, come ogni terza domenica del mese, il tradizionale mercato cittadino. Le bancarelle degli ambulanti coloreranno, dalle 8:00 alle 13:00 piazzale Carducci e le vie limitrofe. 

MERCATO DELL’ANTIQUARIATO 

Orario: 8:30-14:00  

Si sposta nell’area verde di Rocca Costanza il Mercato dell'antiquariato, modernariato e vintage della città: dai libri alle monete, dagli arredamenti agli attrezzi, dagli accessori all'oggettistica.  

Ingresso libero.  

Info 0541.827254 

VISITA GUIDATA AL PARCO MIRALFIORE 

Orario: 9:30 

Stradomenica è anche natura, con la visita guidata di Andrea Fazi, esperto scientifico e ambientale, al Parco Miralfiore. Durante la mattinata saranno illustrati gli aspetti naturalistici del parco, nel cuore della città. Grandi e piccini potranno inoltre accedere all’area naturalistica intitolata a Brilli Cattarini. Appuntamento all'ingresso principale (lato Solferino, dopo l'arco). Previsto un numero massimo di partecipanti. Prenotarsi con un sms al 340.3401389. Partecipazione gratuita. 

LUOGHI DELLA CULTURA 

< PALAZZO MOSCA – MUSEI CIVICI 

Orario: 10:00-13:00 / 15:30-18:30 

Il museo della città che conserva importanti collezioni e ospita esposizioni temporanee.   

Per la Stradomenica Ingresso con card Pesaro Cult (3 euro, validità annuale), gratuito fino ai 18 anni. 

Info 0721.387541 

< MUSEO NAZIONALE ROSSINI 

Orario: 10:00-13:00 / 15:00-18:00 

Il museo dedicato al grande compositore pesarese per scoprirne vita e opere in due atti e un intermezzo.  

Per la Stradomenica Ingresso con card Pesaro Cult (3 euro, validità annuale), ingresso gratuito fino ai 18 anni. 

Info 0721.1922156 

< SONOSFERA® 

Palazzo Mosca – Musei Civici 

Orario: quattro turni di visita alle 10:30, 11:30, 16:00 e 17:00 

Il teatro per l’ascolto profondo di ecosistemi e musica unico al mondo propone due programmi: alle 11.30 e 17, “Raffaello in Sonosfera®”, viaggio a 360° nel ciclo di affreschi della Stanza della Segnatura dei Musei Vaticani; alle 10.30 e 16 “Frammenti di Estinzione”, i paesaggi sonori delle foreste primarie equatoriali affiancati dai dati scientifici aggiornati sul mutamento climatico in atto. Prenotazione obbligatoria, ingresso a pagamento, gratuito fino a 18 anni. 

Info 0721.387541-1922156, pesaro@sistemamuseo.it 

< CASA ROSSINI 

Orario: 10:00-13:00 / 15:30-18:30 

La casa natale di Gioachino Rossini con Store esclusivo.  

Per la Stradomenica ingresso con card Pesaro Cult (3 euro, validità annuale), gratuito fino ai 18 anni. 

Info 0721.387541 

< AREA ARCHEOLOGICA DI VIA DELL’ABBONDANZA 

Orario: 10:30-12:30 / 15:30-17:30 

La domus romana in centro storico è stata costruita fra la fine del I sec. a.C. e gli inizi del I sec. d.C., l’area propone al pubblico un innovativo percorso multimediale.  

Per la Stradomenica ingresso con card Pesaro Cult (3 euro, validità annuale), gratuito fino ai 18 anni. 

Info 0721.387541 

< ANTIQUARIUM E AREA ARCHEOLOGICA DI COLOMBARONE  

Orario: 10:00–13:00 / 14:30-17:30. Ore 16:00 visita guidata gratuita 

Ingresso con card Pesaro Cult (3 euro validità annuale) o con biglietto 3 euro. 

Info 0721.964673, 331.1520659 iatgradara@gmail.com - www.gradara.org  

< MUSEI CIVICI A PALAZZO CIACCHI 

Orario 15.30-18.30;  

Grazie ad una convenzione tra il Comune di Pesaro e Confindustria Pesaro Urbino, dal 2008 Palazzo Ciacchi accoglie un percorso espositivo con dipinti e ceramiche dai depositi dei Musei Civici 

Ingresso gratuito, prenotazione consigliata.  

Info 0721.387541, pesaro@sistemamuseo.it 

< SINAGOGA 

Orario: 10:00-13:00. 

Nel cuore dell’antico quartiere ebraico, la Sinagoga che risale al XVI secolo conserva ancora il forno per il pane azzimo, la vasca per i bagni di purificazione, la fontanella per il lavaggio delle mani, il pozzo. 

Ingresso gratuito. 

< MUSEO OFFICINE BENELLI  

Orario: visita guidata ore 16:00  

Il museo della moto nella sede storica dell’azienda Benelli, ultimo esempio di archeologia industriale di Pesaro. Mille metri quadrati con l'esposizione permanente di 150 motociclette dai primi modelli degli anni venti fino all’attuale produzione. Ingresso con card Pesaro Cult (costo 3 euro, validità annuale), gratuito fino a 18 anni. Info 0721.31508 

< CASA-MUSEO GIOVANNI GENTILETTI  

Strada dei Guazzi 4, Santa Maria dell’Arzilla  

Orario: 10:00–13:00 / 15:00-19:30  

La Casa-museo dello scultore pesarese (1947 – 2010) è una fucina-studio da scoprire attraverso sei sale espositive: al piano terra, Superfici, Frammenti e Trittici, al primo piano, Forme Zoomorfe, Aironi e Calendari. Ingresso con card Pesaro Cult (costo 3 euro, validità annuale), gratuito fino a 18 anni 

Info 347.7219106 

MOSTRE 

PINOCCHIOACQUATICO  

Illustrazioni da Le avventure di Pinocchio di Luca Caimmi  

Palazzo Mosca – Musei Civici 

Orario 10:00-13:00 / 15:30-18:30 

L’illustratore pesarese rilegge il classico di Collodi con una visione fortemente legata alla sua terra e al mondo marino. Ingresso gratuito.  

Info 0721.387541 

VERRÀ IL GIORNO VERRÀ LA NOTTE 

Palazzo Mosca – Musei Civici 

Orario 10:00-13:00 / 15:30-18:30 

La mostra con i grandi olii e disegni di Antonio Delle Rose a cura di Bruno Ceci 

ingresso gratuito.  

Info 0721 387541 

Renato Bertini ‘Vague’ 

Centro Arti Visive Pescheria 

Orario 16-19 

L’esposizione presenta una serie di opere dell’artista pesarese, riunite sotto il titolo “Vague”, per giocare sul doppio significato di ‘onda’ e ‘vago’, suggerendo quel senso di instabilità e aleatorietà che rappresenta la cifra stilistica di tutta la sua ricerca artistica. 

Ingresso con card Pesaro Cult (3 euro, validità annuale), gratuito fino a 18 anni  

Info 0721.387651 / info@centroartivisivepescheria.it / www.centroartivisivepescheria.it 

SOLO/ Fausto Schiavoni 

spazio bianco, via Zongo 45 

Orario: 17.30 - 19.30
A cura di Roberta Ridolfi
Info www.fondazionepescheria.it 

ATTIVITÀ

MUSEO NAZIONALE ROSSINI 

ore 16 Grand Tour Musei 2022 

Creiamo un libretto per Cenerentola  

Laboratorio didattico per bambini (6-13 anni) e famiglieIngresso € 5, prenotazione consigliata  

PALAZZO MOSCA - MUSEI CIVICI ore 17 Grand Tour Musei 2022 

Un selfie col tuo avatar Visita guidata alle collezioni museali con focus sulle figure rappresentate nei dipinti e nelle maioliche. Ingresso con biglietto unico Pesaro Musei, gratuito fino a 18 anni 

MUSEO DELLA MARINERIA WASHINGTON PATRIGNANI / GRand Tour Musei 2022 

< ore 16.30 Inaugurazione della mostra Tipologie navali dellAdriatico nei secoli delletà moderna  

< ore 17.30 presentazione del quaderno n. 24 della collana Rerum MaritimarumNavigli adriatici fra le due sponde dellAdriatico a cura di Zrinka Podhraški Čizmek/Università di Zagabria.  

Ingresso gratuito, info 0721/35588, museomarineria@comune.pesaro.pu.it  

BIBLIOTECA OLIVERIANA Grand Tour Musei 2022 

< Ore 16 e 17.15 tour della Biblioteca e laboratorio finale per bambini 6-11 anni; prenotazione obbligatoria e info 0721 33344, info@oliveriana.pu.it, (whatsapp) 347/9031121 

< ore 21 temporary escape room di Brain Fit Escape Room Pesaro/𝐈𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐥𝐚- 𝐅𝐮𝐠𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 

Info 370.3012241 

ANDAR PER FIABE/ I bestiolini di Gek Tessaro  

ore 17, Teatro Sperimentale 

Biglietti posto unico 9 euro, ridotto 6 

Info 0721.387548 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info