Cultura

giovedì 20 marzo 2025

Pesaro amplia gli spazi espositivi: 800 mq in più ai Musei Civici

Pesaro amplia gli spazi espositivi: 800 mq in più ai Musei Civici

Pesaro rafforza la sua offerta culturale con l’ampliamento degli spazi espositivi dei Musei Civici di Palazzo Toschi Mosca. Con la conclusione dei lavori di riqualificazione, restauro e risanamento conservativo, il Comune restituisce alla città 800 metri quadrati in più, destinati a mostre temporanee e a nuove esposizioni di grafica e fotografia.

"È una giornata emozionante – commenta il sindaco Andrea Biancani – perché chiudiamo il primo degli interventi finanziati dal PNRR, addirittura in anticipo rispetto al cronoprogramma. Questo progetto ci permette di valorizzare ambienti finora sconosciuti ai più, come i depositi e le ex falegnamerie, e di ottimizzare l’utilizzo degli spazi culturali del centro storico". Il piano terra, che conta 340 mq di ex falegnameria e 40 mq destinati a sala riunioni, ospiterà mostre di fotografia e grafica, liberando lo "Spazio Bianco" di via Zongo e consentendo un risparmio di 12mila euro annui sugli affitti. Il primo piano, con oltre 450 mq, sarà invece dedicato alle esposizioni temporanee.

Gli ambienti entreranno ufficialmente a far parte dei Musei Civici. Il primo piano, accessibile dallo scalone monumentale e dotato di ascensore, ospiterà dal 17 maggio la mostra Nino Caffè. Tra Naturalismo e Satira, seguita dall’esposizione dedicata a Franco Fiorucci (dal 30 settembre al 19 novembre) e, dal 6 dicembre fino al 2026, da Ferruccio Mengaroni. Genio della Ceramica, un tributo nel centenario della sua morte. Il piano terra sarà inaugurato a maggio con una mostra su Alberto Barbadoro, pittore, scultore e fotografo, nonché graphic designer della Biblioteca e Musei Oliveriani.

"Restituire alla città questi spazi è motivo di grande orgoglio – afferma il vicesindaco e assessore alla Cultura Daniele Vimini –. Il piano terra, accessibile dalla corte storica del Toschi Mosca, sarà in collegamento con la Chiesa dell’Annunziata, recentemente restaurata. Sarà un luogo dedicato alla fotografia e alla grafica, forme d’arte spesso considerate minori ma che a Pesaro hanno grande rilievo". Il nuovo spazio sostituirà lo "Spazio Bianco" di via Zongo e sarà dotato di una sala conferenze da 40 posti per la presentazione delle mostre. "Il primo piano risolverà un problema decennale – aggiunge Vimini – permettendo di allestire le mostre temporanee senza sacrificare le esposizioni permanenti, in particolare quelle del Novecento, che torneranno alla loro collocazione originaria".

L’intervento, dal valore di 700mila euro, è stato realizzato in nove mesi. "Abbiamo lavorato per rendere questi spazi più funzionali e accessibili, nell’ottica di un centro storico sempre più vivo e attrattivo" spiega l’assessore alle Nuove Opere Riccardo Pozzi. "Nei prossimi giorni partirà anche il cantiere di Palazzo Mazzolari Mosca, un investimento da 4,9 milioni di euro per trasformare l’ex sede dell’Ufficio Cultura in un nuovo polo museale. Questo progetto, insieme ai lavori su Palazzo San Domenico e Palazzo Almerici, rientra in un più ampio piano di rigenerazione urbana da oltre 22 milioni di euro, che interesserà un’area di 600 metri nel cuore della città".

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info