Cultura
giovedì 26 giugno 2025
Passaggi Festival 2024: il programma del 27 giugno tra premi, libri, arte e scienza

Continua a Fano l’edizione 2024 di Passaggi Festival, il salotto culturale che fino al 29 giugno anima la città con decine di eventi gratuiti in centro e sul lungomare. Venerdì 27 giugno, nella terza giornata, si alterneranno incontri con autori, laboratori per bambini, masterclass, presentazioni di libri e appuntamenti di benessere e arte. Una proposta ampia e coinvolgente per ogni fascia di età.
In Piazza XX Settembre, alle 21.15 sarà conferito il Premio giornalistico “Andrea Barbato” ad Agnese Pini, direttrice del Quotidiano Nazionale, che presenterà il suo libro “La verità è un fuoco” (Garzanti). A precedere l'incontro, il premio “Un lungo impegno” per il volontariato. Alle 22.30 spazio invece a due protagonisti della cronaca e dell’economia italiana, Giulia Ligresti e Carlo Sama, intervistati da Lorenzo Salvia.
Ai Giardini del Pincio, per la rassegna “Fuori Passaggi”, l’attore Ettore Bassi e la cantante Debora Iannotta presenteranno il libro scritto a quattro mani “Dio, come mi amo… Per amarti di più”, seguiti dal rapper e comico Ghemon con “Nessuno è una cosa sola”.
La giornata inizierà alle 9.30 con “Buongiorno Passaggi” al Bon Bon Art Cafè, dove Giulia Calvi parlerà con Annarita Briganti di storia e cultura dell’abbigliamento. Il pomeriggio sarà invece dedicato ai più piccoli con laboratori scientifici e creativi alla Memo, ai Bagni Torrette e a Passaggi Libri e Caffè. Sempre in biblioteca, via alle Masterclass di Scuola Passaggi e alla rassegna “Piccoli asSaggi” con Anna Vivarelli.
Alle 18.15, presentazioni librarie in diverse location: Filippo Facci in Piazza Marcolini con il suo dizionario politicamente scorretto, Elisabetta Moro e Marino Niola all’ex Chiesa di San Francesco per un viaggio nella superstizione, e Antonio Bacciocchi al Giardino Radicioni con la biografia su Ringo Starr.
Alle 18.30, al Bastione Sangallo, spazio alle pratiche di benessere esoterico con Simonetta Vincenzi e alla presentazione del libro “I Tarocchi” di Carlo Bozzelli. In parallelo, nuovi appuntamenti “aMare” con Marta Perrotta ai Bagni Elsa, e l’aperitivo scientifico di Unicam con Fulvio Laus all’Uccellin Bel Verde.
In serata (19.30 e oltre), appuntamenti di attualità e filosofia con Rossano Sasso, Maria Novella De Luca, Maurizio Ferraris, Amedeo Balbi, Annarita Briganti, Virginia Tonfoni, Francesco Cattani, Chiara Fazi e altri ospiti, distribuiti tra ex Chiesa di San Francesco, Piazza Marcolini e Giardino Radicioni.
Il programma completo e gli aggiornamenti sono disponibili su www.passaggifestival.it.