Cultura

venerdì 20 gennaio 2023

Orchestra Sinfonica Rossini per il Giorno della Memoria: venerdì 27 gennaio alle 21:00 al Teatro Sperimentale

Orchestra Sinfonica Rossini per il Giorno della Memoria: venerdì 27 gennaio alle 21:00 al Teatro Sperimentale

di M° Saul Salucci presidente e sovrintendente OSR

Fresca di promozione tra le prime istanze delle Istituzioni Concertistico Orchestrali italiane, l'Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro e Fano dedica il terzo appuntamento della Stagione Sinfonica 2022-2023 al Giorno della Memoria: venerdì 27 gennaio 2023 ore 21.00 presso il Teatro Sperimentale di Pesaro (PU), diretta dal M° Roberto Molinelli la Rossini proporrà l’esecuzione del terzo movimento (Olocausto) tratto dalla Sinfonia della Memoria, commovente composizione del pesarese Riz Ortolani; il programma prevede, inoltre, la “Leonard Ouverture”, un omaggio al pianista e direttore d’orchestra Leonard Bernstein, nato negli Stati Uniti da una famiglia di origini ebree polacche, di cui il M° Molinelli ha raccolto alcune delle creazioni note per l'irresistibile ritmo che le caratterizza.

Rinviata per motivi di salute esattamente un anno fa, graditissima sarà la presenza del solista Gaetano Di Bacco, sassofonista di fama internazionale, che proporrà il Concerto n. 1 pour saxophone alto et orchestre del belga Paul Gilson, una vera rarità perché la partitura è stata ritrovata solo nel 2017, ma grazie alla revisione del solista torna finalmente ad arricchire il repertorio per sassofono e orchestra. Lo stesso solista interpreterà la composizione del M° Molinelli “Elegia per Manhattan”, la cui esecuzione il 27 gennaio, seppur non legata direttamente agli anni terribili della Shoah, segue la volontà della Comunità Europea che, istituendo nel 2005 il Giorno della Memoria, stabilì che ogni anno tutti gli stati membri delle Nazioni Unite avrebbero avuto il dovere di ricordare alle generazioni future le “lezioni dell’Olocausto”, per condannare senza riserva l’intolleranza, l’odio e l’aggressività verso persone e comunità motivate da differenze religiose ed etniche.


Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info