Cultura

mercoledì 26 febbraio 2025

Orchestra Sinfonica Rossini, il festival "Il Belcanto ritrovato" approda a Milano giovedì 27 febbraio

Orchestra Sinfonica Rossini, il festival "Il Belcanto ritrovato" approda a Milano giovedì 27 febbraio

di Ufficio Stampa OSR 

Milano si prepara ad accogliere una serata unica nel suo genere dedicata alla grande tradizione lirica italiana con Il Belcanto ritrovato, un evento promosso da Banca Generali in collaborazione con il Festival Nazionale Il Belcanto ritrovato (IBR) e la prestigiosa Accademia Teatro alla Scala. Il concerto si terrà il 27 febbraio 2025, alle ore 20:00, presso l’Auditorium San Fedele, in Via Ulrico Hoepli 3/b.

Questo concerto intitolato “I Marchigiani alla Scala” segna la conclusione dell’edizione 2024 del festival IBR, chiudendo idealmente l’anno di Pesaro Capitale Italiana della Cultura. Il programma musicale è dedicato, oltre che al pesarese Gioachino Rossini, ad altri compositori marchigiani dell’Ottocento come Lauro Rossi, Nicola Vaccaj e Alessandro Nini, con autentiche gemme musicali tratte da loro opere in prima esecuzione mondiale in epoca moderna che esordirono proprio al Teatro alla Scala.

Il progetto IBR è un’iniziativa dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro e si distingue per il suo obiettivo di riscoprire e valorizzare il patrimonio musicale dell’Ottocento, il periodo più florido del melodramma italiano. In un’epoca dominata dai giganti Rossini, Bellini, Donizetti e Verdi, molti compositori di grande talento di ogni parte d’Italia sono stati dimenticati, insieme a opere e brani di straordinaria bellezza. Grazie a un attento lavoro di ricerca e studio, il Festival riporta alla luce queste composizioni, contribuendo a preservare e promuovere la ricca tradizione lirica italiana purtroppo dimenticata e trascurata.

La preparazione del concerto è stata curata dai professionisti dell’Accademia Teatro alla Scala, che hanno condiviso la missione del festival: dare nuova voce ad autori e opere ingiustamente definiti “Minori”, che in realtà sono stati protagonisti sui palcoscenici mondiali più prestigiosi, come quello del Teatro alla Scala ove esordirono.

Gli interpreti saranno Noemi Muschetti (soprano), Paolo Nevi (tenore) e Paolo Ingrasciotta (baritono), accompagnati al pianoforte da Michele D’Elia.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie al patrocinio di Banca Generali, che conferma il proprio impegno nel sostenere la cultura e l’eccellenza musicale italiana. IBR, nato da un’idea musicale del milanese Rudolf Colm realizzata in forma di festival assieme a Saul Salucci, Presidente dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini, è un progetto corale che unisce istituzioni, amministrazioni locali, imprese private e sostenitori italiani ed esteri. Tra i partner figurano il Ministero della Cultura, la Regione Marche, il Rossini Opera Festival, la Fondazione Rossini e molte altre realtà culturali.

Per informazioni:

claudia.cervini@bancagenerali.it, cell. +39 36653323309

antonio.lusardi@bancagenerali.it, cell. +39 3316606347

Il Belcanto ritrovato - www.ilbelcantoritrovato.it

Orchestra Sinfonica G. Rossini - www.orchestrarossini.it

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info