Cultura
mercoledì 04 giugno 2025
Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro: il programma della 61esima edizione

La 61ª Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, dal 14 al 21 giugno, torna a illuminare la città marchigiana con un’edizione ricchissima di contenuti, nel solco della tradizione ma con lo sguardo rivolto al futuro del linguaggio cinematografico.
Un’edizione che, come sottolineato dal direttore artistico Pedro Armocida, è “particolarmente esaustiva”, e che rinnova lo spirito di ricerca che fin dalle origini caratterizza questo storico festival.
Tra i momenti più attesi, l’Evento Speciale dedicato a Gianni Amelio, il Concorso Pesaro Nuovo Cinema e un trittico di focus internazionali: sul cinema di guerra fascista, sull’artista sperimentale Jerome Hiler, al suo debutto italiano, e sulla regista cilena Jeannette Muñoz. Torna anche l’appuntamento con le Lezioni di storia curate da Federico Rossin, e numerose proiezioni speciali.
Piazza del Popolo, cuore del festival, ospiterà anche quest’anno il Cinema in Piazza, con proiezioni e incontri, tra cui l’omaggio a Daniele Luchetti in occasione dei 30 anni del film La scuola, nella serata inaugurale.
Novità assoluta il Premio Marche Nuovo Cinema, assegnato a Giulia Grandinetti, Gianluca Santoni e Nicola Sorcinelli, giovani registi marchigiani finalisti ai David di Donatello, grazie al sostegno di Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission.
Non mancherà l’appuntamento con La vela incantata - Cinema in spiaggia, rassegna in 35 mm sulla sabbia pesarese, e tra le nuove sedi della Mostra si segnala la Chiesa della Maddalena, in collaborazione con Hangarfest, dove si terranno incontri, presentazioni e un convegno sui 60 anni della manifestazione, oltre alle proiezioni dedicate a Tommaso Ottomano e al tributo a Mario Masini.
Qui prenderà vita anche la nuova sezione Roads to Nowhere - Sentieri del rock italiano, dedicata al dialogo tra cinema e musica.
Torna anche il Pesaro Film Festival Circus, la sezione per bambini al Centro Arti Visive - Pescheria, mentre la Casa delle Tecnologie Emergenti ospiterà di nuovo la sezione Pesaro Nuovo Cinema VR, lanciata lo scorso anno.
Lo Spazio Bianco, invece, sarà animato dagli omaggi ad Adriano Aprà, figura di riferimento cui è dedicata anche questa edizione.
Il programma completo è disponibile al link ufficiale: https://www.pesarofilmfest.it/images/docs/2025/pff61_griglia_programma.pdf