Cultura
mercoledì 14 maggio 2025
Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro 2025: Simone Massi firma il manifesto della 61° edizione

La Fondazione Pesaro Nuovo Cinema presenta con orgoglio il manifesto ufficiale della 61ª edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, che si terrà a Pesaro dal 14 al 21 giugno 2025.
Un appuntamento attesissimo che, pur giungendo alla sua 61ª edizione, celebra ufficialmente i 60 anni di vita, confermandosi tra i festival cinematografici più longevi e innovativi d’Italia.
La manifestazione è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, del Comune di Pesaro e della Regione Marche, e si svolge sotto la direzione artistica di Pedro Armocida.
A firmare la locandina di quest’anno è Simone Massi, uno dei più grandi maestri dell’animazione italiana, riconosciuto a livello internazionale per la sua poetica visiva e il tratto inconfondibile.
Il manifesto (immagine sotto) è un omaggio profondo alla settima arte, ispirato a un fotogramma de L’uomo con la macchina da presa (1929), capolavoro d’avanguardia del regista sovietico Dziga Vertov.
L’opera grafica sintetizza perfettamente l’identità della Mostra del Nuovo Cinema: un festival che guarda al futuro senza dimenticare le radici, sempre attento ai nuovi linguaggi ma saldamente ancorato ai grandi classici della storia del cinema.
Massi ha descritto il proprio lavoro come una riflessione sul vero e sul falso nel cinema, sulla sperimentazione e sull’indipendenza artistica, temi centrali per un festival che negli anni ha saputo distinguersi per il coraggio e la coerenza delle sue scelte.
“Ho voluto rendere omaggio a una manifestazione che non si piega alle mode, che resta viva, indispensabile”, ha dichiarato l’artista, che realizzerà anche la sigla ufficiale del festival.
A lui sarà dedicato un omaggio speciale all’interno della sezione Corti in Mostra, curata da Pierpaolo Loffreda e dedicata al cinema d’animazione d’autore italiano.
Il sindaco di Pesaro, Andrea Biancani, ha espresso grande soddisfazione per la scelta dell’artista marchigiano: “Simone Massi riesce a dare profondità e bellezza anche alle immagini più semplici. Il suo manifesto è un ponte tra passato e futuro, perfettamente in sintonia con l’anima della Mostra del Nuovo Cinema. In un anno così significativo, è un’immagine che celebra la sperimentazione, la passione e l’indipendenza che da sempre rendono unico il nostro festival”.
Anche la nuova presidente del CDA della Fondazione Pesaro Nuovo Cinema, Giuliana Gamba, ha sottolineato l’importanza di un manifesto che unisce efficacia visiva e forte legame con il territorio.
“Sono doppiamente soddisfatta: per la qualità dell’opera e per il fatto che sia stata realizzata da un artista pesarese, che ben rappresenta lo spirito della nostra comunità culturale”.
Tra le prime anticipazioni del programma, spicca l’Evento Speciale sul cinema italiano, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, che quest’anno sarà dedicato al regista Gianni Amelio.
Un omaggio che si inserisce nel solco della valorizzazione dei grandi autori del cinema italiano contemporaneo, confermando Pesaro come una delle piazze più attente e autorevoli nel panorama dei festival europei.