Cultura

mercoledì 04 giugno 2025

"Miopia - Le identità nascoste": presentato il nuovo film girato a Pesaro

"Miopia - Le identità nascoste": presentato il nuovo film girato a Pesaro

È stato presentato ufficialmente nella Sala del Consiglio comunale di Pesaro il film Miopia – Le identità nascoste, nuovo lungometraggio diretto da Rocco Mortelliti e prodotto dalla casa cinematografica pesarese MovieStart Production s.r.l. 

L’opera, attualmente in fase di riprese sul territorio pesarese, è realizzata con il contributo della Regione Marche - PR FESR 2021-2027 e della Fondazione Marche Cultura - Marche Film Commission, in collaborazione con Rai Cinema, App Movie, Eddy Video, Anno404 e con il patrocinio del Comune di Pesaro.

Alla conferenza stampa ha preso parte il Vicesindaco Daniele Vimini, che ha accolto il cast e la troupe guidata dal produttore e attore pesarese Roberto Siepi. 

«È un onore girare nella mia città - ha dichiarato Siepi - e raccontarne le bellezze, sia quelle più celebri che quelle meno conosciute. Questo film è un sogno che si realizza, ma è anche una grande responsabilità».

Il film esplora il confine sottile tra bene e male, indagando le contraddizioni dell’animo umano. 

Il protagonista è Francesco Berardi, interpretato da Pio Stellaccio - attore noto al pubblico televisivo per ruoli in Don Matteo, Che Dio ci aiuti, L’amica geniale - che, dopo un tentato suicidio in seguito alla tragica e misteriosa morte della moglie, inizia a vedere la realtà con occhi diversi. 

Scivola così in una spirale di lucida follia e giustizia personale, che lo porta a ribellarsi a un mondo corrotto e alienante. 

Accanto a lui, la figlia Teresa - una bambina di dieci anni - diventa simbolo di speranza e visione di un futuro più equo.

«Francesco è un uomo comune ma profondamente complesso - ha raccontato Stellaccio - dotato di un senso della giustizia che lo isola e al tempo stesso lo definisce. Lavorare nelle Marche per la prima volta è stata un’esperienza bellissima: siamo stati accolti con calore, e il supporto di tante figure locali ci ha fatto sentire subito a casa».

Il cast unisce volti noti del panorama nazionale a una forte componente marchigiana: oltre a Stellaccio, partecipano Caterina Rossi, Gabriele Cirilli, Francesca Rettondini, Chiara Sani, Massimo Wertmuller, Viktorie Ignoto, Evlin Chilau, Matilda Ruggiero Malagnini e Maurizio Casté. Tra i protagonisti anche gli attori marchigiani Lorena Mombello e Roberto Siepi di Pesaro, Maddalena Fenucci di Jesi e Rebecca Liberati di Fermo.

Sofia Cecchetti, in rappresentanza della Fondazione Marche Cultura - Marche Film Commission, ha sottolineato l’importanza crescente della provincia come set cinematografico: «Miopia è solo l’ultimo esempio di un territorio che attrae sempre più produzioni. Dopo I colori della tempesta, e in attesa del film d’esordio di Matteo Damiani in autunno, Pesaro e Urbino si confermano luoghi ideali per raccontare storie universali. Il cinema è anche motore economico: crea lavoro e valorizza il patrimonio culturale e paesaggistico».

La produzione del film coinvolge oltre 100 artisti marchigiani tra comparse e figurazioni speciali e impiega nove professionisti locali in ruoli chiave come costumisti, fonici, operatori, tecnici e location manager. 

Le riprese si concluderanno il 7 giugno e toccano alcuni dei luoghi più suggestivi del centro storico di Pesaro, selezionati da Francesca Guidi: dalla scenografica Piazza della Libertà con l’opera di Arnaldo Pomodoro, al Palazzo della Prefettura, fino alle atmosfere naturali del Monte San Bartolo.


Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info