Cultura

giovedì 02 febbraio 2023

Mercoledì 8 febbraio a Gradara l'inaugurazione della mostra "Schiaminossi incisore 1572-1622"

Mercoledì 8 febbraio a Gradara l'inaugurazione della mostra "Schiaminossi incisore 1572-1622"

di Ufficio Stampa Comune di Gradara

Inaugura mercoledì 8 febbraio alle 18.00 nei rinnovati ambienti del MARV - Museo d’Arte Palazzo Rubini Vesin la mostra "Schiaminossi incisore 1572-1622", promossa dal Comune di Gradara e da Gradara Innova s.r.l. e in collaborazione con il Comune e il Museo Civico “Piero Della Francesca” di Sansepolcro. 

L’esposizione segue le celebrazioni per il IV Centenario della morte dell’artista borghese Raffaello Schiaminossi promosse dal Comune e Museo di Sansepolcro nel corso del 2022 ed è accompagnata dal nuovo catalogo ragionato delle incisioni dell’artista, redatto in collaborazione con l’Istituto Centrale per la Grafica e pubblicato da Silvana Editoriale.

Grazie a un prestito eccezionale della famiglia Valbonetti arrivano a Gradara oltre 150 incisioni di Schiaminossi, tra i massimi acquafortisti e illustratori italiani tra Cinque e Seicento. 

Spicca nel gruppo la serie degli Schermidori, celebri illustrazioni del trattato Gran simulacro dell’Arte e dell’Uso della scherma di Ridolfo Capoferro da Cagli (1610), ma anche le serie complete di popolari soggetti quali le Sibille, i Profeti, Le Virtù dell’anima. 

Le grafiche dell’artista toscano sono poste a confronto con le incisioni dei maestri ai quali l’artista guardò con maggior attenzione o che seguirono le sue orme: Albrecht Dürer, Luca di Leida, Federico Barocci, Giovan Battista Mercati e Jacques Callot.

La mostra, a cura di Luca Baroni, aprirà le porte al pubblico sabato 11 febbraio e resterà aperta il sabato e la domenica (10.00-13.00 / 14.30-18.30; visite infrasettimanali e gruppi su prenotazione) fino al 21 maggio.

L’evento apre una nuova stagione di mostre d’arte a Gradara che proseguirà a giugno 2023 con la rassegna monografica dedicata all’artista marchigiano Luigi Toccacieli.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info