Cultura
mercoledì 31 agosto 2022
MArCHESTORIE torna a Terre Roveresche con "Il poema dei naviganti", "I mattoni della memoria" e non solo

di Comune di Terre Roveresche
Il Comune di Terre Roveresche (PU) è rientrato nella graduatoria di merito di “MArCHESTORIE”, un festival indetto dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche, in collaborazione con AMAT e Fondazione Marche Cultura, per incentivare il turismo culturale nei piccoli Comuni in un periodo di bassa stagione, attraverso i racconti e le tradizioni popolari dei borghi marchigiani. Per tre serate consecutive, dal 2 al 4 settembre, dalle 18:00 alle 24:00, in piazze e nuclei storici di particolare interesse dei quattro Municipi che formano il Comune sparso di Terre Roveresche, si svolgeranno vari eventi artistici, teatrali e musicali, con la possibilità di visitare gratuitamente musei e monumenti e degustare le specialità tipiche del territorio.
IL POEMA DEI NAVIGANTI
Sabato 3 settembre alle ore 21:15, Roberta Biagiarelli e Sandro Fabiani, due attori professionisti conosciuti e apprezzati in tutta la penisola, saranno in scena nella Piazza del Municipio di Barchi con la rappresentazione teatrale “IL POEMA DEI MONTI NAVIGANTI”.
Sono narrazioni di viaggio a bordo di una vecchia Topolino, percorrendo le strade e vivendo i borghi delle Marche e di altri luoghi d'Italia. I due attori raccontano, interpretano e interagiscono, calandosi l'una nei panni di una scrittrice e giornalista ideatrice del viaggio, l'altro in un fotografo "imbarcato" nell'avventura, per dare voce a quell'umanità fatta di paesaggi, canzoni, pensieri, paure... per riuscire a raccontarli con lo stupore e la meraviglia di ciò che una volta trovato resta prezioso e perdura. Un attento, curioso e intenso percorso fisico e verbale, in una sintesi scenica che ricrea, davanti agli spettatori e nelle parole e nei corpi vivi degli attori, quei chilometri di paesaggio popolato di figure, da celebrarsi come in un grande e giocoso poema epico dei nostri giorni.
La partecipazione allo spettacolo è gratuita.
In caso di maltempo, l’evento verrà rinviato a sabato 10 settembre alle ore 21:15
Prenotazioni al 327 6231403 entro venerdì 2 settembre, fino a esaurimento dei posti disponibili.
I MATTONI DELLA MEMORIA evento "clou" del Festival MArCHESTORIE
È una drammatizzazione scritta e preparata appositamente per il festival "MArCHESTORIE" dall'attore Fabio Brunetti, con regia di Glauco Faroni, che verrà rappresentata domenica 4 settembre alle ore 21:15 direttamente nel piazzale dell'antica Fornace di laterizi (mattoni, pianelle e coppi) di Orciano di Pesaro, al cospetto dell'imponente ciminiera alta 35 m costruita nei primi anni del '900 insieme ai capannoni di lavorazione dell'argilla e ai forni di cottura, un pezzo di archeologia industriale dimenticata nel tempo, riqualificata recentemente a livello ambientale e architettonico.
Una rappresentazione teatrale suggestiva e fortemente evocativa riporterà alla luce racconti curiosi e testimonianze inedite, narrando attraverso la voce e i gesti, supportati da suoni e immagini, la dura vita degli operai che con il loro sudore, la loro fatica e soprattutto con la loro umanità, hanno scritto pagine di storia particolarmente significative per lo sviluppo sociale e per la crescita economica del nostro territorio.
La partecipazione allo spettacolo è gratuita.
In caso di maltempo, l’evento verrà rinviato a domenica 11 settembre alle ore 21:15
Prenotazioni al 327 6231403 entro sabato 3 settembre, fino a esaurimento dei posti disponibili.