Cultura

lunedì 04 novembre 2019

Lunedì prossimo a Pesaro incontro con Iginio Straffi, fondatore e CEO del gruppo Rainbow

Lunedì prossimo a Pesaro incontro con Iginio Straffi, fondatore e CEO del gruppo Rainbow

Dopo l’entusiasmante workshop di ceramica presso il liceo Mengaroni con lo stilista ed artista Antonio Marras e con il direttore creativo di Kiasmo Francesco Maggiore, entrambi protagonisti del successivo incontro pubblico in un teatro attento a cogliere ogni piega del loro percorso professionale e umano, siamo giunti al secondo appuntamento del ciclo di tre incontri sul tema PASSIONE E LAVORO, iniziativa promossa dal Centro Culturale Città Ideale di Pesaro, in collaborazione con i licei F. Mengaroni, T. Mamiani, G. Marconi, E. Piccinini e G.L. Storoni de La Nuova Scuola, l’istituto Bramante-Genga, l’I.P.S.I.A. Benelli di Pesaro e l’Associazione Diesse MarcheDidattica e innovazione scolastica. Inoltre l’evento è patrocinato e sostenuto dal Comune di Pesaro – Assessorati Bellezza e Crescita - e dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Pesaro e Urbino.

Lunedì 11 novembre avremo la possibilità di incontrare IGINIO STRAFFI, Fondatore e Presidente del Gruppo Rainbow, nato nel 1995 sulle colline marchigiane, tra Loreto e Recanati, e riconosciuto a livello mondiale grazie allo straordinario successo delle celebri fatine Winx.

La passione e il talento artistico di Straffi come disegnatore e fumettista gli permettono di essere notato, quando è ancora un ragazzo, dalla prestigiosa casa editrice di Milano Sergio Bonelli. Da qui inizia una collaborazione che lo porterà presto ad essere conosciuto oltre i confini nazionali e a lavorare in giro per l’Europa. Nel 1995 rientra nelle Marche, sua regione natale, dove apre un piccolo studio che nell’arco di venti anni crea e sviluppa diverse property. Oggi può contare su un portfolio di prodotti trasmesso in oltre 130 paesi (attraverso le diverse piattaforme di broadcasting) e commercializzato su scala mondiale tramite aziende leader nei propri settori di riferimento. Dall’animazione è sbarcato alle serie TV (Maggie e Bianca, Club 57) e a importanti collaborazioni quali, ad esempio, con Netflix.

Iginio Straffi ha ricevuto un numero davvero significativo di premi per la qualità del suo lavoro. L’ultimo gli è stato conferito il 12 ottobre scorso a Cannes, durante il Creators Superpanel, per lo straordinario contributo offerto all’industria mondiale dell’intrattenimento per ragazzi. Un riconoscimento che giunge dopo quello del 2018 di Variety, il prestigioso settimanale americano, che ha inserito Straffi nella classifica annuale dei 500 personaggi più influenti del mondo nel settore dell’intrattenimento.

Anche il dialogo con lui vuole offrire, in particolare ai giovani, un percorso di scoperta di sé attraverso l’incontro con un uomo al quale è capitato di risolvere positivamente il rapporto tra talento e passione, tanto che quest’ultima non è rimasta un sogno nel cassetto, ma è diventata realtà professionale.

Dall’avvio del progetto abbiamo da subito coinvolto molte scuole superiori di Pesaro che con entusiasmo hanno aderito, cogliendo l’opportunità culturale ed educativa di tale evento: ognuno può scoprire i suoi talenti e costruire il suo futuro, imparando innanzitutto a riconoscere il proprio desiderio. Un lavoro affascinante ad ogni età.

SPONSOR dell’evento: Teknowool Adriatica Srl, Fondazione Dott.Comm. ed Esp.Cont. di Pesaro e Urbino, Riviera Banca BCC.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info