Cultura

sabato 16 luglio 2022

Lunedì 18 luglio a San Costanzo la presentazione del libro "Anche se Mauro non c'era" di e con Even Mattioli

Lunedì 18 luglio a San Costanzo la presentazione del libro "Anche se Mauro non c'era" di e con Even Mattioli

di Biblioteche Cometa

Prosegue la rassegna estiva della Biblioteca Comunale di San Costanzo, nella corte di Palazzo Cassi: lunedì 18 luglio alle ore 21.00, un altro appuntamento letterario in compagnia di Even Mattioli che presenterà il suo ultimo libro, “Anche se Mauro non c'era. Racconti per rabbia e altre emozioni” (Edizioni Helicon, 2021), una raccolta di racconti brevi il cui filo conduttore è rappresentato dalle emozioni. L'incontro è organizzato da Biblioteche CoMeta in collaborazione con il Comune di San Costanzo - Assessorato alla Cultura.

Negli undici racconti brevi che compongono il libro scorrono frammenti di vita fatti di stupore, di legami, di ingiustizie che fanno male, di paure che condizionano una vita, di gente insopportabile, di parole che escono da una radio spinte dall’urgenza di essere dette. E poi, ancora, storie di dolore e parole troppo rimandate, di telefonate inaspettate a tratti sconvolgenti, di colpi di sonno e cinghiali su una strada verso il mare, di insegnanti che sprecano occasioni, di ospedali e cimiteri come mete per il fine settimana, di incubi notturni con risvegli decisamente migliori e di storie che non sarebbero mai dovute ricominciare. Undici racconti dove alle “cose” che succedono nelle vite delle persone si aggiungono quelle che accadono dentro le persone, tra i pensieri, i silenzi e i ricordi di un passato ancora presente. Undici storie per rabbia e altre emozioni, raccontate in equilibrio (precario) tra leggerezza e profondità, ironia e introspezione.

Even Mattioli è nato a Fano e vive a Marotta. A 16 anni ha incontrato i libri Che cos’è la psicologia e Che cos’è la Psicanalisi di Pierre Daco, in due giorni ha finito di leggerli e gli è sembrato che quello che c’era scritto c’entrasse molto con lui. Poco dopo la laurea, nel 2002, avvia la libera professione, che tuttora svolge, come psicologo e psicoterapeuta, lavorando tra Marche, Emilia Romagna e Abruzzo. Nella scrittura usa la metafora, il paradosso e l’ironia come strumenti espressivi e relazionali capaci di veicolare temi profondi e rilevanti con leggerezza e spirito critico. Nel 2017 è stata pubblicata da Helicon Edizioni la sua prima raccolta di racconti Zia Carmela aveva ragione. Racconti brevi e altri un po’ più lunghi.

L'ingresso è come al solito gratuito e non è necessaria la prenotazione. - Info: Biblioteca Comunale “Don Antonio Betti” presso Palazzo Cassi, piazza della Vittoria 9 San Costanzo (PU) Tel. 3517340503

e-mail: biblioteche.cometa@gmail.com - www.sistemabibliotecariocometa.it

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info