Cultura

mercoledì 31 luglio 2019

Lo Znort Festival è andato molto bene

Lo Znort Festival è andato molto bene

Parte bene la prima edizione di “Znort festival - Il più piccolo grande festival di fumetto d'autore dell'estate” che si è tenuto venerdì 26 e sabato 27 luglio negli spazi del Bastione Sangallo di Fano. Buona partecipazione di pubblico e tanti apprezzamenti da parte dei visitatori e dei fumettisti. Znort ha riscosso un buon numero di partecipanti durante le due giornate del festival: stimate sulle mille presenze con più di trenta autori ospiti. Nonostante il maltempo, che ha costretto gli organizzatori a ridimensionare il programma  dell'intera giornata di sabato, lo svolgimento dell'evento è stato comunque garantito, seppur in forma ridotta, negli spazi coperti del monumento fanese. Tanti i curiosi e gli appassionati di fumetto che sono passati al Bastione Sangallo per acquistare libri, stampe e farsi autografare la propria copia, tanti anche coloro che hanno semplicemente colto l'occasione per passare una serata piacevole e assistere alle performance live di Wu Ming 2 e Contradamerla e dei The Faccions. Un bilancio più che positivo e un primo piccolo grande successo per “Znort festival” che nasce così, un po' per caso, grazie alla collaborazione tra alcuni disegnatori locali, che hanno appoggiato l’idea di Simone Pontieri (Nigraz), l’associazione Bastione Sangallo e lo Spazio Ortica. Un festival che aspira a diventare sempre più grande e si conferma subito capace di attrarre. Il pretesto di portare al mare una serie di autori di fumetti provenienti da ogni parte d’Italia è stato rispettato. Si è infatti registrato grande entusiasmo da parte degli addetti ai lavori e degli ospiti del festival, che hanno accolto con piacere l'invito a tornare a Fano. Hanno partecipato a questa prima edizione: il critico di fumetti Alessio Trabacchini, l'autore della locandina Marco Galli, i pluripremiati Francesco Cattani, Marino Neri, Maicol & Mirco, Michele Petrucci, Nigraz, Pierz, Guido Brualdi, Samuele Canestrari, Akab, Nova, Francesco Dossena, Helena Masselis, Cammello, Jacopo Starace, Elisa Mennini, Federica Bellomi, Tommy Gun, Roberta Muci, Elena Pagliani, Mattia Valentini, Jazz Manciola, Enrico Pierpaoli, Giada Marchisio, Vanessa Cardinali, Laura Nomisake, Pietro Elisei, Simone Lucciola, Officina Infernale. Tante inoltre le realtà editorali e i collettivi artistici che hanno preso parte all'evento: Acca Academy, Wu Ming, Diabolo, Doner Club, Brace, Uomini nudi che corrono, Incubo alla Balena, Destroy Brandina, Collettivo Canederli, Stigma, Eris Edizioni. Per quest'anno: missione compiuta.

Per info e aggiornamenti: znortfestival@gmail.com

www.facebook.com/znortfestival

www.facebook.com/bastionesangallo

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info