Cultura
martedì 06 maggio 2025
"L'eterno marito" di Dostoevskij nei teatri delle Marche: doppia data per il capolavoro riscoperto

Due serate imperdibili con L’eterno marito di Fëdor Dostoevskij andranno in scena il 9 maggio al Teatro della Concordia di San Costanzo e l’11 maggio al Tiberini di San Lorenzo in Campo.
Lo spettacolo, nell’adattamento di Davide Carnevali e per la regia di Claudio Autelli, rientra nel cartellone di TeatrOltre, festival multidisciplinare promosso da AMAT con dieci Comuni delle Marche, giunto quest’anno alla 21ª edizione.
Interpretato da Ciro Masella e Francesco Villano, L’eterno marito è un’intensa esplorazione dei tormenti interiori umani, in bilico tra sogno e realtà.
La trama si sviluppa attorno all’incontro tra due uomini segnati dal passato, immersi in una partita psicologica dove emergono senso di colpa, vergogna, desiderio di redenzione e impulsi autodistruttivi.
Il confronto tra Aleksej e il grottesco Pavel diventa un’analisi spietata dei meccanismi dell’identità e del giudizio personale, in uno spettacolo che mescola teatro, cinema e materiali video per una messa in scena contemporanea e coinvolgente.
“Questa è una storia che anticipa la psicanalisi – afferma il regista Autelli – una caduta nel profondo, in cui Vel’caninov è costretto a fare i conti con la sua ignobile umanità, trascinato giù dal fantasma del suo passato”.
Sul palco e in video anche Sofija Zobina e Lia Fedetto.
Le scene sono firmate da Maddalena Oriani, le luci da Omar Scala, le musiche da Gianluca Agostini, i costumi da Margherita Platé e il video da Alberto Sansone.
Lo spettacolo è una co-produzione LAB121 e TrentoSpettacoli, con il sostegno di NEXT – progetto di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo – e della Provincia autonoma di Trento.
Inizio spettacoli alle ore 21.15.
Info e biglietti su vivaticket.it, AMAT (071 2072439 - 366 6305500), IAT San Costanzo (340 0796684), Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola (0721 734090).