Cultura
mercoledì 02 luglio 2025
Le Buonenotti fanno tappa ad Apsella tra memorie di guerra e suggestioni musicali

Prosegue il viaggio poetico e culturale della rassegna Le Buonenotti 2025, promossa dal Comune di Montelabbate, alla scoperta dei luoghi più suggestivi del territorio. Il secondo appuntamento è in programma venerdì 4 luglio alle 21:15 sulle colline di Apsella, in un campo che custodisce una vecchia croce in ferro piantata su una macina da grano: un tempo luogo di preghiera dei contadini, oggi teatro di memoria e condivisione.
Protagonista della serata sarà il ricordo dell’estate del 1944, quando il fronte attraversava la vallata. Le vicende saranno raccontate attraverso le parole di Dante Simoncelli, autore del libro “La morte volava sul tetto di casa – Un ragazzo nella bufera della Linea Gotica”, pubblicato per l’occasione grazie al contributo della Società Operaia Mons Abbatis.
Alla narrazione si alterneranno le note della fisarmonica di Giacomo Rotatori, creando un’atmosfera evocativa che intreccia storie, emozioni e suoni. A chiudere l’evento, come da tradizione, ci sarà la “limonata montelabbatese” – bevanda a base di vino e Pesche di Montelabbate – accompagnata da assaggi di prodotti locali.
La rassegna è realizzata in collaborazione con Società Operaia Mons Abbatis, Associazione Pesca di Montelabbate, Associazione Produttori Agricoli della Valle del Foglia, Pro Loco di Montelabbate, Associazione Combattenti e Reduci, Auser, Avis e Aido, con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche.